Windows Phone 7 è una rivoluzione

Microsoft ha riprogettato completamente Windows Mobile puntando su semplicità d'uso e integrazione con i servizi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2010]

Windows Phone 7 Series Ballmer Belfiore

La creazione di Windows Phone 7 non è stata una passeggiata per Microsoft: conscia del rischio di venire completamente eclissata nel mercato della telefonia mobile, l'azienda ha preso la coraggiosa decisione di tornare sui propri passi e riprogettare completamente il sistema.

Ad ammetterlo è Steve Ballmer in persona durante la presentazione al Mobile World Congress, che l'ha visto alternarsi con Joe Belfriore, vicepresidente a capo della divisione Windows Phone e, a suo tempo, responsabile dell'interfaccia di Windows Xp.

Il punto chiave di Windows Phone 7 è quello che Ballmer ha riassunto nell'espressione "un telefono non è un Pc". È vero, ci saranno anche versioni mobili di programmi noti come Word, Excel e Powerpoint (solo un lettore, in quest'ultimo caso) ma è l'esperienza utente che richiede un approccio completamente diverso rispetto alla creazione di sistemi per computer mentre invece la concorrenza, secondo il Ceo di Microsoft, sbaglia nell'intestardirsi a creare Pc in miniatura.

Ciò che gli utenti vogliono da uno smartphone è, secondo Microsoft, l'accesso facile ad alcune funzioni peculiari di un telefono, che si possono riassumere nell'idea di restare in contatto con i propri amici attraverso i vari servizi che il Web e i telefonini stessi mettono a disposizione.

È in quest'ottica che Windows Phone 7 Series dice addio all'intricato sistema di menu finora adottato, in grado di sfiancare gli utenti prima che raggiungessero la funzione desiderata.

I tiles, le "piastrelle", ossia le grandi icone attive di Phone 7 che permettono di accedere agli hub, servono proprio a facilitare la vita dei possessori di un Windows Phone, unitamente ai tre soli pulsanti previsti: "Start, per avviare una funzione, search, per ricercare informazioni sul dispositivo o nel Web, Back, per tornare al punto di partenza" come ha illustrato Belfiore.

L'articolo continua...

1 - Windows Phone 7 Series è una rivoluzione
2 - Integrazione con i servizi online

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Veramente adesso girano programmi "adattati" del tipo OpenOffice su Meebo, che non è poco! Poi il problema grosso, dicono, verrà risolto con MeeGo. Allora avrai un vero PC in miniatura ... Se mantengono le promesse! Ciao Leggi tutto
17-2-2010 22:25

Meego esce a giugno ma il mio attuale e61i ci arriva? Questo è un problema non da poco. Se mi muore prima devo fare il grande passo sperando poi di poter fare l'upgrade. E' vero che che maemo è già debian però "a secco" non puoi installarci sopra le applicazioni della grande distro. Con easy debian che installi tramite... Leggi tutto
17-2-2010 22:15

Ciao Leggi tutto
17-2-2010 22:06

Ok, tutto chiaro ora. Io aspetto che venga rilasciato il plugin per isync per fare il sincro dell'agenda e dei contatti con il mac e poi mi sa che lo compro. La cosa che mi esalta di quel robo lì è che: 1) ha il pennino 2) ci puoi sbattere su quello che vuoi ed infatti la seconda cosa che farò e metterci su easy debian così avrò nel... Leggi tutto
17-2-2010 21:54

Sono d'accordo!!! 8) Ok, che il n900 non possiede Symbiam ma Maemo 5 (un Linux), ma l'impronta Nokia sull'OS è la stessa. Insomma la Microsoft non capisce i clienti come la Nokia!!! Ciao Leggi tutto
17-2-2010 21:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics