Facebook si presta alla campagna Nastro Rosa 2010: gli status delle donne del social network diventano maliziosi per prevenire le neoplasie. Alcuni dubbi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2010]
In questi giorni molti profili femminili su Facebook si stanno arricchendo di status misteriosi e, all'apparenza, maliziosi. "Mi piace sul letto", si legge, ma anche "sul divano", "sulla sedia" o "nell'armadio".
Nonostante ciò che la fantasia può suggerire, il sesso non c'entra niente: l'oggetto dello status è la borsa, e il luogo indicato è quello in cui le donne preferiscono tenerla.
Lo scopo di quello che pare solo un gioco è serio: dare visibilità al mese della prevenzione del cancro al seno con la campagna Nastro Rosa di sensibilizzazione un po' particolare, che in realtà si svolge già per la seconda volta. L'anno scorso, infatti, negli status apparivano vari colori, che si è poi scoperto essere i colori preferiti per il reggiseno. L'articolo continua sotto
L'idea è della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che nei suoi quasi 400 ambulatori propone per questo mese una visita gratuita a tutte le donne.
"Se oggi 8 donne su 10 riescono a sconfiggere questa neoplasia" - spiega Francesco Schittulli, presidente della Lilt - "lo si deve principalmente alla prevenzione".
Numerosi utenti di Facebook comunque hanno espresso dubbi sull'efficacia dell'iniziativa, ritenendola solo un gioco di dubbio gusto e preferendo altre forme di sensibilizzazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
OXO