Coldiretti, adotta un maiale su Internet

Sarà possibile adottare a distanza un suino, seguirne la crescita via webcam e assicurarsi così costine, salami e mortadella.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

adotta un maiale su internet coldiretti

Secondo la Coldiretti, la maggiore organizzazione delle imprese agricole in Italia e forse in Europa, presto sarà possibile riservare alla propria famiglia un rifornimento di carni suine garantite direttamente dalla produzione al consumatore.

Ovviamente il peso di un intero maiale è largamente superiore al consumo familiare medio, per cui sarà anche data la possibilità di prenotare soltanto una frazione dell'intero tradotta in pezzatura di carne, frattaglie e salumi freschi e da conservare.

Non è chiaro come ciò potrà avvenire in pratica, poiché le difficoltà sono un po' maggiori e diverse da quelle che già incontrano i cosiddetti "gruppi di acquisto"; intuitivamente una cosa è ordinare cavoli, patate, carote e cicoria, altra tagli di carne fresca e conservata relativamente ai quali giocano molto abitudini personali e sociali.

Un altro problema da non sottovalutare è quello della macellazione, poiché l'abbattimento dell'animale e la suddivisione in mezzene e "quinto quarto alimentare" dovrebbe avvenire esclusivamente presso macelli autorizzati; in questa fase, con tutti i furbetti in circolazione, non è detto che quel che esce sia proprio quello che è entrato.

L'aspetto positivo tuttavia esiste ed è costituito dall'ennesimo ricorso intelligente a Internet.

Infatti sarà possibile "adottare" un suino, seguirne la crescita tramite una webcam, controllare che fa e che mangia, perfino spiarne il sonno per infine deciderne la sorte, cioè la divisione delle spoglie quando sarà il momento del distacco.

Non è da escludere che alla fine si litighi e ci si azzuffi sul come e sul quando perché, dopo tanti animaletti allevati virtualmente e virtualmente compianti e sotterrati, parrà certo ancor più deprimente decidere sulla sorte di una creatura reale seguita nel suo sviluppo dall'infanzia alla maturità.

È da prevedere anche una possibile levata di scudi da parte di animalisti, ambientalisti, erbivori e quant'altro al grido di "Salviamo il maiale Jonathan" o qualcosa del genere.

Non si può inoltre escludere a priori una presa di coscienza dei suini in questione che, stanchi di vedere continuamente invasa la propria privacy, potrebbero anche organizzare una vera e propria rivolta sullo stile de La Fattoria degli Animali.

Allora sì che sarebbero dolori, anche perché pare che il previdente signor Jones (il fattore del romanzo di Orwell) stavolta pretenda un anticipo da 400 a 1.000 euro per vitto e alloggio degli adottati, dalla nascita alla dipartita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{ken}
Dei maiali inquadrati 24 ore su 24... uhm, ha un che di deja vu.
19-11-2010 00:58

Bruttissimo esempio, che non c'entra assolutamente nulla. Se i reati per chi compie omicidio colposo sono troppo bassi (e sono d'accordo con te in questo), non ne devono certo fare le spese gli animali, la cui legislazione li protegge più sulla carta che in pratica. Dimmi chi si fa una galera per maltrattamento animali, mi interessa... Leggi tutto
18-11-2010 18:18

Volevo solo far notare che qui da noi in Toscana quanto descritto nell'articolo si pratica ormai da svariati anni con somma soddisfazione di tutti: ovviamente, non ci sono webcam e altre stupidaggini del genere, l'obbiettivo è semplicemente quello di saltare tutta la normale filiera commerciale per garantire genuinità e qualità senza... Leggi tutto
18-11-2010 16:48

{donatella}
io non sono "erbivora", ma credo che mi affezionerei a "Nino" (così i contadini usavano chiamare il maiale cui fare la "festa" per Natale), finirei per chiederne l'affido. Mi pare sia più che altro una trovata pubblicitaria (non so quanto azzeccata) per avvicinare al rapporto diretto coi produttori
17-11-2010 12:26

Dalla larga narice umida e nera... ecc? ;-) Scherzi a parte e fatta eccezione per i "denti del giudizio" che spesso non spuntano neppure idealmente, i canini sono gli ultimi denti a comparire. Mi piace pensare che ciò abbia un preciso significato nella scala evolutiva; e non occorrono eccessivi voli di fantasia per immaginare... Leggi tutto
17-11-2010 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics