L'action figure di Steve Jobs non piace a Apple

Una diffida pone fine al successo del modellino di Jobs in tenuta da lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2010]

MIC Gadget Steve Jobs action figure Apple

M.I.C. Gadget è un sito cinese di curiosità - tecnologiche e no - dal sapore un po' underground.

Tra gli oggetti in vendita nel negozio online fino a poco tempo fa c'era una action figure di Steve Jobs in divisa d'ordinanza: maglietta nera e jeans.

Nonostante il successo delle vendite - tanto che la prima limitata produzione è andata completamente esaurita e MIC Gadget già stava pensando a dare il via a una seconda ondata - l'entusiasmo s'è gelato di colpo quando è arrivata una lettera da parte Apple.

Nella diffida, in cui si minacciano immediate azioni giudiziarie in caso di prosecuzione nella vendita delle action figure in questione (tra l'altro neppure a buon mercato poiché costavano un'ottantina di dollari), gli avvocati dell'azienda di Cupertino sostengono che l'uso del nome o dell'immagine di una persona costituisce una violazione della Sezione 334 del Codice civile della California.

Lungi dall'obiettare che non si tratta di "immagine" ma casomai di una elaborazione grafica in stile "vignetta", il titolare di MIC Gadget ha presentato immediate scuse ed ha ritirato il prodotto dal commercio ma non senza chiedere, con uno sberleffo sin troppo evidente, se Mr. Jobs non volesse tuttavia concedergli una licenza.

Pare che soltanto trecento action figure siano state acquistate; probabilmente diventeranno subito un cult object e si venderanno magari sottobanco a prezzi astronomici agli estimatori della "Mela" e, perché no, a quelli che sino ad oggi ne hanno fatto e continueranno a farne a meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Unlimited Mother Leggi tutto
28-11-2010 17:40

{Ingenuo 2001}
Presepi e somiglianze Leggi tutto
27-11-2010 16:01

eh..di solito questo tipo di "pubblicità gratuita" l'accetta chi ne ha bisogno...gli altri preferiscono farsi pagare Leggi tutto
27-11-2010 13:34

Negli album ricordo che c'era sempre il logo dell' Aic (Associazione Italiana Calciatori), presumo che tramite essa si ottenevano i necessari diritti di pubblicazione (presumo pagati).
27-11-2010 09:57

Mah, probabilmente gli interessati rilasceranno una liberatoria all'editore. Eppoi, in fondo è tutta pubblicità gratuita. Leggi tutto
27-11-2010 09:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4293 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics