Vuoi sapere chi ti ha osservato su Facebook?

Alcune applicazioni promettono di farlo, ma spesso sono specchietti per allodole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2010]

Facebook app chi ha visitato il profilo scam

I truffatori hanno un grande alleato: la curiosità patologica degli utenti di Facebook (comune, peraltro, a quelle degli utenti di altri servizi).

Con il social network, però, le cose per gli scammer paiono essere ancora più facili: sembra infatti che il più grande desiderio di moltissimi e vanesi utenti sia sapere chi abbia visitato il loro profilo.

Sfruttando questa debolezza non tramontano mai le trappole che si annunciano con un messaggio del tipo "Non riesco a credere che funzioni davvero! Ora puoi vedere davvero chi ha visitato il tuo profilo" e propongono di installare un'app.

L'app in questione, poi, chiede il permesso di accedere a tutti i contenuti nonché di disporne a piacere. Se l'utente accetta, non solo non vedrà soddisfatta la propria curiosità circa i visitatori, ma avrà consegnato i propri dati a qualcuno di cui non sa nulla se non che ha intenzioni non propriamente trasparenti. L'articolo continua sotto

"Davvero volete che un perfetto sconosciuto possa inviarvi email, accedere ai vostri dati personali, e persino postare messaggi su qualunque pagina di Facebook che amministrate?" si chiede l'azienda di sicurezza Sophos, che cerca di mettere in guardia gli utenti da questo genere di pericoli.

L'ultima truffa basata su questo sistema ha già fatto cadere in trappola - i dati sono sempre di Sophos - 60.000 utenti, che si sarebbero salvati semplicemente evitando di cliccare su ogni app sconosciuta che promette funzioni esplicitamente rese impossibili da Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per quello che ne so, e non so se Facebook lo faccia, (che anche non esistesse non mi renderebbe infelice) tutte le sacrosante volte che arriva una mail per sapere chi ti manda un messaggio di solito chiedono l'iscrizione, ossia regalare i propri dati. E peggio, è successo che ho avuto richieste di amicizia di persone che dicevano... Leggi tutto
28-12-2010 07:04

Facebook, a differenza di altri social network (come Netlog ad esempio) non ha questa funzione, dubito che un' applicazione riuscirà a sopperire a questa "mancanza" (anche perchè penso che per fare questo un' applicazione debba tenere in memoria tutti i profili che ho visitato e la cosa non mi piace nemmeno un po').
3-12-2010 05:41

non è possibile vedere chi visita il profilo! Leggi tutto
2-12-2010 21:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3651 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics