Gli operatori telefonici non vogliono pagare le frequenze

Il governo regala le frequenze della TV digitale ma farà pagare quelle della banda larga mobile. I big della telefonia non ci stanno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2010]

Aste frequenze TLC digitale terrestre banda larga

Una delle voci di bilancio più importanti della legge di stabilità - il nuovo nome della Finanziaria - sono le entrate che il governo Berlusconi conta di ottenere dalle aste per le frequenze.

Per l'assegnazione dei cinque multiplex per la trasmissione televisiva in digitale terrestre si procederà con una gara non competitiva, che prevede un meccanismo di assegnazione a costo zero il quale impone però una serie di obblighi in termini di investimenti nelle infrastrutture.

Per le frequenze del dividendo digitale esterno, destinate agli operatori telefonici per la banda larga mobile, ci sarà invece un'asta da cui il Governo stima di ricavare almeno 2,4 miliardi di euro.

Renato Soru, fondatore e patron di Tiscali, si chiede: "Come mai le frequenze per le TV sono gratis e quelle per le TLC no?".

L'opinione di Soru è condivisa anche dal presidente di Telecom Italia, Galateri di Genola.

Si tratta di un'ennesima scelta di privilegiare lo sviluppo e la crescita dei network televisivi rispetto alla necessità di recuperare il digital divide che affligge il nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sono assolutamente d'accordo ed aggiungo che non ho mai visto alcuna mossa, da parte di qualsivoglia governo italiano degli ultimi dieci anni, volta a favorire Internet rispetto alla TV a parte, forse, qualche timido tentativo da parte dell'ex. ministro Gentiloni ma non sono mai riuscito a capire se veramente ci credeva. :? Ci sarà... Leggi tutto
8-12-2010 15:36

si vede che ti è sfuggito che il digital divide "costa" all'italia (ipoteticamente) miliardi su miliardi di euro. Perchè l'assenza di internet in alcune città, significa azzerare il potenziale economico che un utente di quelle città avrebbe potuto sfruttare grazie a internet. E queste non sono barzellette, ci sono studi (ed... Leggi tutto
8-12-2010 10:38

Vero! Ciao Leggi tutto
6-12-2010 20:28

L'ennesimo capitolo dell'ormai nota saga. :twisted: Ora sono curioso di vedere se si presenta qualcuno a difenderlo....
6-12-2010 13:40

La risposta è semplice Leggi tutto
5-12-2010 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3277 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics