Scrive su Facebook "Mi butto sotto un treno" e si suicida

Un giovane annuncia il proprio suicidio sul social network e si toglie la vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2010]

Annuncia suicidio Facebook si butta sotto un treno

Un ventitreenne di Cadelbosco Sopra (RE) ieri pomeriggio, alle 13.30, si è gettato sotto un treno dopo aver annunciato più volte su Facebook la propria intenzione.

Si era sposato molto giovane e aveva anche avuto un figlio, che ora ha sei anni; poi la moglie lo ha lasciato e lui ha iniziato a pensare al suicidio.

I suoi ultimi post su Facebook contenevano frasi come "Prima di Natale lo farò, è bello buttarsi sotto a un treno" o "Domani mi butto sotto a un treno".

Diversamente da altri casi, anche recenti, in cui gli amici allarmati hanno fermato gli aspiranti suicidi anche facendo intervenire le forze dell'ordine, a quanto pare nessuno degli 85 amici del giovane ha mai commentato i suoi interventi. Se qualcuno è intervenuto di persona, non è riuscito a farlo desistere. L'articolo continua sotto

Nel primo pomeriggio il giovane ha quindi raggiunto i binari ferroviari tra Ponte Enza e Sant'Ilario, aspettando l'interregionale Piacenza-Ancona. Il macchinista, sconvolto, ha raccontato di aver visto l'uomo solo all'ultimo momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non esiste nulla di terribile nella vita per chi davvero sappia che nulla c'è da temere nel non vivere più. Perciò è sciocco chi sostiene di aver paura della morte, non tanto perché il suo arrivo lo farà soffrire, ma in quanto l'affligge la sua continua attesa. Ciò che una volta presente non ci turba, stoltamente atteso ci fa impazzire.... Leggi tutto
13-12-2010 21:56

Credo che parlare d i suicidio in generale qui sia OT, perciò mi soffermerei sul fatto di annunciarlo su FB. E' fuorviante chiamare FRIENDS i contatti. Di solito si dovrebbe saper distinguere tra conoscenti e amici: chi avesse passato momenti in cui c'era bisogna di aiuto, lo sa. Si arriva al punto in cui le persone si contano, tra... Leggi tutto
12-12-2010 15:25

Sì, lo ricordo. O lo ha fatto (e non credo) o trollava. Leggi tutto
11-12-2010 14:46

Ne abbiamo avuto almeno uno anche qui sul forum, o no? Poi non s'è più fatto sentire... <evil grin>
11-12-2010 14:10

Bella prova ragazzi. Ricordo a tutti che essere cinici non è un mero esercizio dialettico o concettuale-opinionistico. Ci vuole una cultura specifica per esercitare un cinismo che non sia solo superficialità di giudizio. E la cultura uno se la deve costruire con l'esperienza. Non basta leggere qua e là per farsi un'opinione adeguata... Leggi tutto
11-12-2010 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2821 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics