Google TV in ritardo per colpa dei bug

Il prodotto che avrebbe dovuto unire Web e TV non sarà presente al CES di Las Vegas. Difficoltà anche dai grandi network televisivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Google TV ritardi bug CES Las Vegas

Nonostante sul mercato ci siano già alcuni prodotti battezzati Google TV - come quello di Logitech - il vero debutto ufficiale per il set-top box di Google avrebbe dovuto essere il CES 2011.

Il condizionale è dovuto alle notizie che provengono dall'America e sono state riportate dal New York Times, secondo le quali l'azienda di Mountain View non sarà presente all'evento di gennaio.

Pare infatti che Google abbia chiesto ai vari produttori di hardware di rimandare la presentazione delle varie versioni di Google TV in quanto ci sarebbero problemi con il software, affetto da alcuni bug.

Le difficoltà, però, non finiscono qui: i vari produttori di contenuti starebbero mettendo i bastoni tra le ruote a Google, rendendo difficile la vita del set-top box.

Difficoltà nell'accesso ai siti e ai contenuti dei più blasonati titolari dei diritti starebbero funestando gli utenti della prima ora di Google TV, quelli che hanno acquistato i prodotti di Logitech e Sony, che si vedrebbero impedita la visione degli show e dei film prodotti dai grandi network americani.

Si può comunque fare conto sui servizi di Amazon, Netflix e Cnbc, ma reti come ABC, Fox, Cnn e altre avrebbero deciso di non facilitare affatto la vita al nuovo strumento.

Così, tra problemi tecnici e questioni "politiche" i primi mesi di vita di Google TV non sembrano per niente rosei come la presentazione faceva sperare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{miki}
ma la google tv è un general purpose esterno o hardware integrato in un tv specifico ?
27-12-2010 21:47

Probabile, ma attenzione al proverbio "Chi troppo vuole ...." :wink: Ciao Leggi tutto
22-12-2010 21:02

Per quanto ne so, i problemi tecnici son ben poca cosa (pare più che altro che Samsung abbia avanzato alcune osservazioni al fine di calmare le acque e riuscire a proporre il proprio GoogleTV con le stesse tempistiche della concorrenza): fondamentalmente, le grandi major e i broadcasters hanno probabilmente fiutato l'affare ed abbiano... Leggi tutto
22-12-2010 11:55

Praticamente gli americani si perdono tutti i programmi (involontariamente) comici... che sfiga. Leggi tutto
22-12-2010 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1859 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics