Apple TV, (quasi) 1 milione di esemplari venduti

Apple è sicura di tagliare il traguardo prima di Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Apple TV 1 milione esemplari venduti entro settima

Mentre la Google TV sembra soffrire pesanti ritardi, nello stesso campo Apple ha di che festeggiare.

L'azienda si aspetta infatti di vendere la sua milionesima Apple TV entro la fine di questa settimana: l'obiettivo non è stato ancora raggiunto, ma forse Apple crede che segnalare il successo faccia bene agli ultimi acquisti prima di Natale.

La Apple TV è stata rinnovata all'inizio di settembre e dalla metà di novembre è in vendita anche in Italia a 119 euro.

I dati ufficiali parlano di oltre 400.000 episodi televisivi e oltre 150.000 film noleggiati o acquistati ogni giorno tramite iTunes.

L'attrattiva di Apple TV è poi aumentata ultimamente con il rilascio di iOS 4.2 per iPhone, iPad e iPod Touch: questa versione integra infatti la tecnologia AirPlay che permette di trasmettere in streaming wireless musica, video e foto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Però se faccio un buon prodotto o, meglio, come nel caso dell'iPhone creo un nuovo oggetto che amplia le potenzialità del cellulare, con quello ci posso trainare anche qualche ciofeca e la Mela in questo ci si trova piuttosto bene anche grazie al fatto che molti suoi clienti non dimostrano troppo spirito critico. :wink: Leggi tutto
2-1-2011 18:52

Ti quoto. L'iphone pur non piaciendomi e preferendo altri tipi di smartphone ha portato un innovazione almeno inizialmente che ha spinto anche la concorrenza. Questa apple tv mi sembra un prodotto senza infamia e senza lode, ci sono anzi nel mercato prodotti ben più professionali e costosi volendo. Leggi tutto
24-12-2010 01:26

Sì, ma nonostante i detrattori ad minchiam, un prodotto come l'iPhone resta comunque una realizzazione di eccellenza, capace di rivoluzionare e condizionare l'idea di telefono cellulare, di portare innovazione tecnica e dettare tendenze stilistiche: questo scatolotto, invece, mi pare piuttosto vuoto, sul mercato dei media player esistono... Leggi tutto
23-12-2010 08:46

O ancor più, indipendentemente dal design, ma perché è di moda ... Leggi tutto
22-12-2010 17:38

Francamente in questo caso si fa fatica a comprendere questo successo: a livello di prestazioni si parla di ben poca cosa (uscire sul mercato nel 2010 con un apparato multimediale che non supporta il FullHD è semplicemente inconcepibile), forse l'unico aspetto positivo sta nella facilità ed immediatezza di fruizione (niente ritardi per... Leggi tutto
22-12-2010 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2484 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics