Google TV in ritardo per colpa dei bug

Il prodotto che avrebbe dovuto unire Web e TV non sarà presente al CES di Las Vegas. Difficoltà anche dai grandi network televisivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Google TV ritardi bug CES Las Vegas

Nonostante sul mercato ci siano già alcuni prodotti battezzati Google TV - come quello di Logitech - il vero debutto ufficiale per il set-top box di Google avrebbe dovuto essere il CES 2011.

Il condizionale è dovuto alle notizie che provengono dall'America e sono state riportate dal New York Times, secondo le quali l'azienda di Mountain View non sarà presente all'evento di gennaio.

Pare infatti che Google abbia chiesto ai vari produttori di hardware di rimandare la presentazione delle varie versioni di Google TV in quanto ci sarebbero problemi con il software, affetto da alcuni bug.

Le difficoltà, però, non finiscono qui: i vari produttori di contenuti starebbero mettendo i bastoni tra le ruote a Google, rendendo difficile la vita del set-top box.

Difficoltà nell'accesso ai siti e ai contenuti dei più blasonati titolari dei diritti starebbero funestando gli utenti della prima ora di Google TV, quelli che hanno acquistato i prodotti di Logitech e Sony, che si vedrebbero impedita la visione degli show e dei film prodotti dai grandi network americani.

Si può comunque fare conto sui servizi di Amazon, Netflix e Cnbc, ma reti come ABC, Fox, Cnn e altre avrebbero deciso di non facilitare affatto la vita al nuovo strumento.

Così, tra problemi tecnici e questioni "politiche" i primi mesi di vita di Google TV non sembrano per niente rosei come la presentazione faceva sperare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{miki}
ma la google tv è un general purpose esterno o hardware integrato in un tv specifico ?
27-12-2010 21:47

Probabile, ma attenzione al proverbio "Chi troppo vuole ...." :wink: Ciao Leggi tutto
22-12-2010 21:02

Per quanto ne so, i problemi tecnici son ben poca cosa (pare più che altro che Samsung abbia avanzato alcune osservazioni al fine di calmare le acque e riuscire a proporre il proprio GoogleTV con le stesse tempistiche della concorrenza): fondamentalmente, le grandi major e i broadcasters hanno probabilmente fiutato l'affare ed abbiano... Leggi tutto
22-12-2010 11:55

Praticamente gli americani si perdono tutti i programmi (involontariamente) comici... che sfiga. Leggi tutto
22-12-2010 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (968 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics