Skype fuori servizio in tutto il mondo

Un problema in alcune versioni ha messo fuori uso i supernodi. Il servizio è ancora per lo più inutilizzabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2010]

Skype fuori uso in tutto il mondo

Un disservizio a livello mondiale ha colpito Skype nel secondo pomeriggio di ieri e ancora non s'è risolto.

Verso le ore 17.00 di ieri gli utenti del popolare software hanno notate difficoltà nell'accedere al servizio, lentezza nelle comunicazioni, disconnessioni improvvise fino all'impossibilità di connettersi.

Il numero degli utenti attivi ha iniziato a calare e in poche ore è crollato, rendendo di fatto inoperativa la rete.

Tutto è iniziato a causa di un problema in alcune versioni di Skype, che hanno causato un malfunzionamento in diversi supernodi: Skype non ha server centrali ma alcuni utenti fungono da "centri di smistamento" del traffico, quasi come degli elenchi telefonici per Skype, definiti per l'appunto supernodi.

Quando questi hanno cessato di funzionare la rete ha iniziato a soffrire problemi a catena, fino a bloccarsi.

Skype al momento sta intervenendo creando dei nuovi "mega-supernodi" allo scopo preciso di ripristinare gradualmente le funzionalità, ma ci possono volere alcune ore per poter tornare a chiamare e ancora più tempo per i servizi avanzati, come le videochiamate di gruppo.

I servizi di livello enterprise, come Skype Connect e Skype Manager, funzionano invece correttamente, anche se possono esserci ritardi nelle comunicazioni per chi usa la versione enterprise di Skype per Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Soluzione? Protocolli aperti. Viene ancora spacciata come una convinzione da radical-chic quella dei formati open, poi pero' quando un servizio va giu', e con lui tutti i nostri dati e contatti, per molti e' una mezza tragedia. Per il voip esiste il protocollo SIP, standard internazionale utilizzato da una serie di applicazioni di... Leggi tutto
25-12-2010 02:55

Chi pensa male fa male, ma... Leggi tutto
24-12-2010 10:47

Azz. un bel colpo per skype e soprattutto per i clienti/utilizzatori.. purtoppo incidenti come questo ribadiscono come non si possa dipendere da un solo servizio per comunicare qualunque esso sia.
24-12-2010 01:52

{casaprocida}
Anche imo.im dalle 12 di oggi ha smesso di funzionare con Skype
23-12-2010 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4187 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics