Giustizia telematica in tilt per due giorni e mezzo

Il sistema informatico del Ministero della Giustizia per 60 ore è risultato inaccessibile ai magistrati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2011]

Italgiure tilt 60 ore

Uno dei motivi di orgoglio decantati dal ministro Alfano contro chi sostiene che si agiti solo e troppo per i casi giudiziari personali del premier è l'avvio del cosiddetto "processo telematico".

La realtà, purtroppo, è diversa: nella scorsa settimana per circa 60 ore - due giorni e mezzo - il sistema informatico del Ministero della Giustizia Italgiure è stato inaccessibile a tutti i magistrati.

I giudici si sono visti respingere la procedura di autenticazione senza potersi nemmeno rivolgere a un call center per risolvere il problema, con conseguente rallentamento di indagini e processi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

"Spiacente ma quel lavoro non si farà perchè hanno offerto di più di noi." "Dirai di meno all'asta?" "No! Di più in bustarella!" :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
7-2-2011 20:36

Su questo non vi è dubbio, ma mi pare che nessuno di quelli che hai elencato abbia mai fatto la processione di tutte le TV nazionali a propagandare inesistenti risultati di efficienza ed eccellenza sul modello delle litanie che siamo costretti a sorbirci quotidianamente, nè tanto meno a nessuno al mondo era mai venuto in mente (esclusi i... Leggi tutto
7-2-2011 14:58

Il problema sta nelle aziende di informatica italiane Leggi tutto
7-2-2011 14:01

Beh, questi sono gli strepitosi risultati del Governo del Fare e dell'Innovazione Tecnologica che tutto il mondo ci invidia... :roll:
7-2-2011 11:32

E se il motivo fosse di natura tale da essere soggetto al segreto di stato (VALMAX) o segreto d'ufficio (VALMIN)? :krueger: Aah! Saperlo! :old: Leggi tutto
7-2-2011 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics