LG: via le PS3 dai negozi

L'azienda cita Sony per violazione di brevetto e pretende di bloccare le vendite della console.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]

LG Sony brevetti PS3 Bravia Blu Ray

LG ha chiesto alla International Trade Commission di bloccare le vendite della PlayStation 3 e dei TV Bravia negli Stati Uniti.

Secondo l'accusa dell'azienda coreana i prodotti Sony violerebbero infatti quattro brevetti che riguardano la tecnologia utilizzata per leggere i dischi Blu Ray.

In linguaggio tecnico, secondo quanto riporta Bloomberg, le lamentele di LG riguardano "un sistema per accedere a trasmissioni multiple di dati, come differenti inquadrature, e allo stesso modo un sistema che riproduca dati contenuti su un dispositivo di sola lettura".

La ITC non ha il potere necessario per obbligare Sony - qualora questa venisse riconosciuta colpevole - a corrispondere un indennizzo a LG, ma in teoria potrebbe davvero bloccare le vendite di console e televisori.

Al di là delle ragioni avanzate da LG, la tempistica è interessante: l'accusa arriva infatti dopo che Sony ha citato la rivale coreana per la violazione di sette brevetti che coprono alcune tecnologie in uso negli smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Premesso che sono ormai quattro anni che ho intrapreso la mia personale battaglia di boicottaggio nei confronti di LG, mi pare quanto meno curioso che l'azienda che ha inventato il formato Blu-ray possa violare brevetti di altri... :?
11-2-2011 12:51

Stanno cercando di affondarsi a vicenda?
10-2-2011 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3104 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics