Nokia, l'accordo con Microsoft avrà ripercussioni gravi

Symbian è un morto che cammina, il CEO annuncia licenziamenti e il titolo Nokia crolla in borsa: -10%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2011]

Nokia slide Elop morte Symbian

Durante l'annuncio dell'accordo con Microsoft Stephen Elop avrà anche cercato di rassicurare, a parole, gli utenti di Symbian circa il supporto che Nokia fornirà ancora al glorioso sistema operativo, ma le slide mostrate al Capital Market's Day non sono sembrate altrettanto ottimistiche.

Basta un'occhiata per accorgersi come Windows Phone sia destinato a cancellare per sempre Symbian dal mondo della telefonia mobile non appena gli accordi con Microsoft saranno operativi.

I grafici mostrati non presentano indicazioni sugli anni in cui ciò avverrà ma, considerando il fatto che la parabola discendente di Symbian è già iniziata, molti vedono il 2012 come l'anno che probabilmente sarà inciso sulla lapide di quel sistema.


Clicca per ingrandire

Ma la partnership con Microsoft porterà anche a una ristrutturazione interna di Nokia, con una serie di licenziamenti per ridurre i costi: lo ha annunciato il CEO Stephen Elop, anche se non ha specificato quali settori verranno colpiti dalla mannaia.

Dopo le novità di oggi, molti azionisti si sono tirati indietro e il titolo Nokia ha fatto registrare uno scivolone di ben dieci punti in avvio di giornata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non volevo dire male di te ma della "moralità" commerciale. Quando vendono Windows promettono "mari e monti" che poi si trasformano in "crusca del diavolo". Su questo quoto in toto! Bastava lavorarci sopra il Symbian per renderlo competitivo e addirittura far fallire la versione Windows. "Ucci ucci... Leggi tutto
14-2-2011 22:28

Nokia paga l’accordo con Microsoft con un forte tracollo in borsa. E si preannunciano licenziamenti di massa per contenere i costi.
14-2-2011 18:20

Mi sono spiegato male, compatibile mai certo,rimpiazzabile. sostituibile al posto di Symbian. Un pia illusione. Una pratica commerciale corretta, la famosa "Correntezza" dice si. Difficile rassegnarsi ad essere in gabbia.Come quando compri una macchina nuova e dopo 6 mesi esce lo stesso modello ad una prezzo più o meno uguale,... Leggi tutto
14-2-2011 10:33

COMPATIBILE? Con Windows??? :lol: :lol: :lol: Ma quando mai! :wink: Ciao Leggi tutto
13-2-2011 22:12

Lock.in & Nokia Leggi tutto
13-2-2011 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2998 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics