Nokia, l'accordo con Microsoft avrà ripercussioni gravi

Symbian è un morto che cammina, il CEO annuncia licenziamenti e il titolo Nokia crolla in borsa: -10%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2011]

Nokia slide Elop morte Symbian

Durante l'annuncio dell'accordo con Microsoft Stephen Elop avrà anche cercato di rassicurare, a parole, gli utenti di Symbian circa il supporto che Nokia fornirà ancora al glorioso sistema operativo, ma le slide mostrate al Capital Market's Day non sono sembrate altrettanto ottimistiche.

Basta un'occhiata per accorgersi come Windows Phone sia destinato a cancellare per sempre Symbian dal mondo della telefonia mobile non appena gli accordi con Microsoft saranno operativi.

I grafici mostrati non presentano indicazioni sugli anni in cui ciò avverrà ma, considerando il fatto che la parabola discendente di Symbian è già iniziata, molti vedono il 2012 come l'anno che probabilmente sarà inciso sulla lapide di quel sistema.


Clicca per ingrandire

Ma la partnership con Microsoft porterà anche a una ristrutturazione interna di Nokia, con una serie di licenziamenti per ridurre i costi: lo ha annunciato il CEO Stephen Elop, anche se non ha specificato quali settori verranno colpiti dalla mannaia.

Dopo le novità di oggi, molti azionisti si sono tirati indietro e il titolo Nokia ha fatto registrare uno scivolone di ben dieci punti in avvio di giornata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non volevo dire male di te ma della "moralità" commerciale. Quando vendono Windows promettono "mari e monti" che poi si trasformano in "crusca del diavolo". Su questo quoto in toto! Bastava lavorarci sopra il Symbian per renderlo competitivo e addirittura far fallire la versione Windows. "Ucci ucci... Leggi tutto
14-2-2011 22:28

Nokia paga l’accordo con Microsoft con un forte tracollo in borsa. E si preannunciano licenziamenti di massa per contenere i costi.
14-2-2011 18:20

Mi sono spiegato male, compatibile mai certo,rimpiazzabile. sostituibile al posto di Symbian. Un pia illusione. Una pratica commerciale corretta, la famosa "Correntezza" dice si. Difficile rassegnarsi ad essere in gabbia.Come quando compri una macchina nuova e dopo 6 mesi esce lo stesso modello ad una prezzo più o meno uguale,... Leggi tutto
14-2-2011 10:33

COMPATIBILE? Con Windows??? :lol: :lol: :lol: Ma quando mai! :wink: Ciao Leggi tutto
13-2-2011 22:12

Lock.in & Nokia Leggi tutto
13-2-2011 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3279 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics