Corleone, identificati gli stalker che molestavano le minorenni su Facebook

Con telefonate, SMS e messaggi sul social network gli stalker perseguitavano due ragazzine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2011]

Facebook Stalking ragazzine Corleone

È un caso di stalking in grande stile quello che vede nel ruolo di vittime due ragazze minorenni abitanti a Corleone, in provincia di Palermo.

Tutto è iniziato lo scorso settembre, quando le ragazzine hanno respinto un ventitreenne e un ventisettenne, i quali hanno quindi iniziato a perseguitarle.

Dalle telefonate anonime e minacciose, ripetute più volte al giorno, sono passati alle scritte sui muri, senza trascurare gli SMS e i messaggi su Facebook, inviati sia tramite la chat del social network sia pubblicati in bacheca.

Il culmine è stato raggiunto quando i due hanno inviato tre lettere ai genitori delle ragazze che a quel punto, accompagnate dai genitori, s'erano però già rivolte ai carabinieri.

Grazie al controllo dei tabulati telefonici i militari sono riusciti ad avere le prove che poi sono state utilizzate contro uno dei persecutori; per l'altro invece sono risultate utili le tracce lasciate dalla sua attività in Rete. L'articolo continua sotto

Le intercettazioni telefoniche, avviate dopo la ricezione delle tre lettere, hanno completato il quadro.

Grazie al materiale abbondantemente disseminato dai persecutori gli investigatori hanno avuto conferma dell'identità di questi ultimi e le prove necessarie. I due giovani ora devono rispettare "un'ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di dimora nel territorio del comune di Corleone".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Straquoto! l'ignoranza, la stupidità e la prevaricazione sono merci sempre più diffuse. :twisted: Leggi tutto
20-2-2011 17:18

Mala tempora! Leggi tutto
18-2-2011 12:21

divieto di dimora a Corleone, ehhhhh vabbeh!!! Faremo uguale nei comuni li vicino.... :( (rischio più che fondato)
16-2-2011 23:35

Ma cos'ha in testa sta gente? A quest'età poi... essere rifiutati da due ragazzine deve bruciare parecchio... :roll:
16-2-2011 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1054 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics