Dipendenti di Dell arrestati per una trovata pubblicitaria

Avevano organizzato un finto sequestro per presentare un nuovo prodotto. La polizia è intervenuta davvero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2011]

Dell Streak Harley-Davidson arresto pubblicità

Lunedì 14 febbraio la polizia di Round Rock, nel Texas (USA), ha iniziato a ricevere diverse chiamate al numero di emergenza provenienti tutte dal quartier generale di Dell.

All'improvviso due uomini, vestiti da motociclisti e con maschere sul volto, sono infatti apparsi nel campus brandendo non meglio identificati "oggetti metallici" e gridando a tutti di radunarsi nell'ingresso.

Alcuni dei 400 impiegati presenti, approfittando della confusione, sono però riusciti a chiamare il 911 spiegando che due uomini armati li stavano minacciando; il team SWAT della cittadina è intervenuto, convinto di avere a che fare con un sequestro.

Dopo aver reso inoffensivi i due uomini mascherati, gli agenti sono venuti a capo dell'intera faccenda, che si è rivelata molto meno grave ma anche molto più folle di quanto si pensasse all'inizio.

Si trattava infatti soltanto di una messinscena voluta da un dirigente del reparto marketing di Dell per presentare l'accordo stretto dall'azienda con Harley-Davidson, che permetterà di integrare i tablet Streak 7 con le famose motociclette.

Il piano prevedeva che i due uomini (il dirigente stesso, Daniel Rawson, e un dipendente, Bryan Chester) radunassero gli impiegati - tenuti all'oscuro di tutto - dopo essersi mascherati da motociclisti, e che solo all'ultimo svelassero la sorpresa.

I dipendenti di Dell - che per fortuna non hanno deciso di fare gli eroi, malmenando i colleghi - si sono però spaventati e hanno reagito nel modo più ovvio, chiamando appena possibile la polizia.

Una volta chiarito l'incidente Rawson e Chester sono stati arrestati: intanto perché Rawson ha reagito quando la SWAT è intervenuta (probabilmente cercava di spiegare il malinteso) invece di obbedire in silenzio, avendo causato già abbastanza danni, e poi per aver messo in pericolo la vita di altri con il loro comportamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Lo so, lo so, ho qualche esperienza diretta pure io però non riuscirò mai a farci l'abitudine a certe str... :roll: Leggi tutto
23-2-2011 18:58

E vi meravigliate? evidentemente non avete mai avuto a che fare con i dirigenti "tipici" specie se commerciali o marketing... ci vuole la patente di stupidità, sennò non li prendono! E sempre più cretini sono, sempre più fanno carriera! :roll:
23-2-2011 17:55

Dei veri geni della stupidità. :roll: Voglio vedere se Dell se li tiene ancora a libro paga. :?
22-2-2011 20:43

Possono chiamarsi fortunati che gli sia andata così bene. Chi si ricorda la storia di Re Cecconi? Leggi tutto
22-2-2011 10:54

Un'insopprimibile voglia di finire male?
21-2-2011 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1090 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics