L'auto che si guida col pensiero

È nata la tecnologia che permette di sterzare semplicemente pensando di farlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Auto che si guida col pensiero Berlino

È frutto del lavoro di un team dell'Università di Berlino l'auto che si guida senza muovere un muscolo ma usando soltanto il cervello.

Grazie a un sensore che raccoglie i segnali elettrici del cervello (prodotto dalla Emotiv di San Francisco) il professor Raúl Rojas ha creato un'applicazione che permette di spostare un oggetto virtuale con il pensiero.

A ogni movimento pensato corrisponde una differente attività cerebrale; associando lo schema disegnato nell'attività cerebrale da queste operazioni a comandi da impartire a un'auto, ecco che è possibile far sterzare un veicolo senza utilizzare le braccia.

Il sistema è stato messo alla prova usando una Volkswagen Passat all'interno dell'aeroporto Tempelhof di Berlino, ora in disuso, come mostra il video qui sotto.

Per quanto impressionante, la tecnologie ideata da Rojas e dai suoi collaboratori è ancora allo stadio di dimostrazione, ma i suoi creatori vedono un futuro in cui questo sistema restituirà la mobilità alle persone disabili e trasformerà il trasporto, permettendo di progettare taxi privi di autista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Basta che non pensi in Inglese scolastico : "scusi automobile vorrebbe cortesemente svoltare alla sua desta per evitare quel muro?" :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
26-2-2011 20:10

Vado a sbattere di sicuro! In inglese posso anche riuscire a pensare ma in coreano o giapponese proprio no. :wink: Leggi tutto
26-2-2011 19:31

Sì, se vai a sbattere! :wink: Leggi tutto
26-2-2011 18:53

Eh già, temo che tu abbia prorpio ragione. :ops: Leggi tutto
25-2-2011 20:48

Visto come traducono i libretti d'istruzione anche se mi dicono "pensa italiano" mi spaventa! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
25-2-2011 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1882 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics