MultiPad, il tablet di Prestigio

Basato su Android 2.1 Eclair, offre schermo da 8,4 pollici resistivo e 4 Gbyte di memoria flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2011]

Prestigio Multipad Android 2.1 Eclair

Prestigio ha annunciato il primo MultiPad tablet PC, appartenente alla collezione 2011.

Il MultiPad, che pesa 490 grammi e misura 161x213x11 millimetri, integra una CPU ARM11 a 700 MHz con chip di accelerazione video DSP, 256 MB di RAM, e 4 Gbyte di memoria NAND Flash.

Connettività ed espandibilità sono garantiti da un lettore di schede SD (supporta fino a 16 Gbyte), dall'interfaccia USB 2.0 e dalla connettività WiFi b/g. Sono poi presenti accelerometro, jack per cuffie e altoparlanti stereo.

Lo schermo, da 8,4 pollici, è di tipo TFT resistivo e offre una risoluzione di 800x600 pixel mentre il sistema operativo scelto è Android 2.1 Eclair.

Il MultiPad di prestigio vanta la compatibilità con diversi formati: eBook (EPUB, PDF (DRM), TXT e FB2), audio (MP3, AAC, WAV, OGG, WMA, FLAC, APE), d'immagine (JPG, BMP, GIF) e video (AVI, 3GP, MP4, RM, RMVB, FLV, MKV, MOV).

Il prezzo consigliato di vendita è di 299 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ipse dixit?? Peccato che il resistivo sia ormai collaudato da una quindicina d'anni, costi poco e sopporti condizioni ambientali anche proibitive: inoltre non costringe a digitare sulle sputazzate e caccole di naso depositate sullo schermo. E per finire: buona parte della produzione Nokia va a finire su mercati con alfabeti complicati,... Leggi tutto
25-2-2011 22:08

concordo con chi mi ha preceduto! una volta acclarata la evidente e spiazzante superiorità del capacitivo, CHE SENSO HA continuare a produrre e montare i resistivi???? :roll:
25-2-2011 20:06

Va bene che è comunque sia un disposito low-end , però almeno il digitalizer capacitivo ce lo potavan mettere.. Per come la vedo io, di questi tempi, un tablet resistivo con android nasce morto, nonostante il prezzo basso...
25-2-2011 14:34

peccato il prezzo... Speriamo che cali
25-2-2011 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2367 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics