MultiPad, il tablet di Prestigio

Basato su Android 2.1 Eclair, offre schermo da 8,4 pollici resistivo e 4 Gbyte di memoria flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2011]

Prestigio Multipad Android 2.1 Eclair

Prestigio ha annunciato il primo MultiPad tablet PC, appartenente alla collezione 2011.

Il MultiPad, che pesa 490 grammi e misura 161x213x11 millimetri, integra una CPU ARM11 a 700 MHz con chip di accelerazione video DSP, 256 MB di RAM, e 4 Gbyte di memoria NAND Flash.

Connettività ed espandibilità sono garantiti da un lettore di schede SD (supporta fino a 16 Gbyte), dall'interfaccia USB 2.0 e dalla connettività WiFi b/g. Sono poi presenti accelerometro, jack per cuffie e altoparlanti stereo.

Lo schermo, da 8,4 pollici, è di tipo TFT resistivo e offre una risoluzione di 800x600 pixel mentre il sistema operativo scelto è Android 2.1 Eclair.

Il MultiPad di prestigio vanta la compatibilità con diversi formati: eBook (EPUB, PDF (DRM), TXT e FB2), audio (MP3, AAC, WAV, OGG, WMA, FLAC, APE), d'immagine (JPG, BMP, GIF) e video (AVI, 3GP, MP4, RM, RMVB, FLV, MKV, MOV).

Il prezzo consigliato di vendita è di 299 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ipse dixit?? Peccato che il resistivo sia ormai collaudato da una quindicina d'anni, costi poco e sopporti condizioni ambientali anche proibitive: inoltre non costringe a digitare sulle sputazzate e caccole di naso depositate sullo schermo. E per finire: buona parte della produzione Nokia va a finire su mercati con alfabeti complicati,... Leggi tutto
25-2-2011 22:08

concordo con chi mi ha preceduto! una volta acclarata la evidente e spiazzante superiorità del capacitivo, CHE SENSO HA continuare a produrre e montare i resistivi???? :roll:
25-2-2011 20:06

Va bene che è comunque sia un disposito low-end , però almeno il digitalizer capacitivo ce lo potavan mettere.. Per come la vedo io, di questi tempi, un tablet resistivo con android nasce morto, nonostante il prezzo basso...
25-2-2011 14:34

peccato il prezzo... Speriamo che cali
25-2-2011 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2847 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics