Il gelato fatto col latte materno

Un locale di Londra serve gelato preparato con latte umano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2011]

Baby Gaga gelato latte materno umano Londra

È durata meno di una settimana la proposta "alternativa" di The Icecreamists, gelateria di Londra che ha lanciato Baby Gaga, il primo gelato fatto con latte umano.

Chi si presentava in gelateria - prima che il Westminster City Council vietasse il commercio di Baby Gaga - poteva farsi servire da una cameriera appositamente mascherata: dopo aver versato il latte vi aggiungeva azoto liquido, vaniglia del Madagascar e un po' di scorza di limone, mescolando il tutto con una frusta e creando il gelato.

La materia prima - il latte materno - è stata inizialmente fornita da una trentacinquenne di Leeds, Victoria Hiley, la quale ha "prodotto" le 30 once fluide (circa 850 millilitri) che sono servite alle prime 50 porzioni di gelato, vendute a 14 sterline l'una (circa 16,5 euro) tutte nella prima giornata.

Altre 13 donne si sono in seguito offerte volontarie per fornire il proprio latte, ricevendo in cambio 15 sterline (17,7 euro) ogni 10 once (circa 184 millilitri) prodotte.

The Icecreamists potrà d'ora in avanti vendere solo gelato "normale": il blocco delle vendite di Baby Gaga è stato deciso per ragioni igieniche. "Vendere cibo creato a partire dai fluidi corporei di un'altra persona" - ha spiegato Brian Connell, membro del Westminster City Council - "può favorire la trasmissione di virus e, in questo caso, potenzialmente di quello dell'epatite".

Non è detto tuttavia che il gelato di latte materno non torni: se i test delle autorità proveranno che è innocuo, The Icecreamists potrà tornare a venderlo poiché, come dice il fondatore: "Non c'è nessuna legge che vieti di vendere gelato a base di latte umano".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Come dubitarne? Leggi tutto
13-4-2011 16:07

Latte materno ? uhm.. preferisco la confezione, grazie...
13-4-2011 12:38

Allora, visto che sei a Berlino e "certe cose" le comprenderai di sicuro, ti aumento l'invidia dicendoti che la qualità del latte era tra le migliori esistenti: la moglie in questione è al 100% di Hamburg, e in quel periodo eravamo a Stocksee, distretto di Segeberg... ;) Leggi tutto
16-3-2011 22:56

do sicuramente ragione a l'ultimo intervento peró mi rendo conto che al primo pensiero l' idea possa impressionare!Credo che sia piú un pregiudizio legato alla tradizione quello sul latte umano.Siamo abituati a vederlo come il latte che la mamma da al bambino. Comunque che invidia il latte con baileys
16-3-2011 16:35

R16! Ma che sorpresa! :squeeze: Benvenuto fra noi grulli & squinternati!! Per gli esempi che non ti sono sembrati calzanti... niente, non ti preoccupare... Forse le argomentazioni erano troppo complesse per una mente semplice che non beve latte. :twisted: Scherzo né? :mrgreen: Dai lascia perdere, non ho voglia di rispiegare le... Leggi tutto
10-3-2011 23:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1883 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics