D-Link router con Wi-Fi, Ethernet e Powerline

Un solo prodotto consente di espandere la LAN a piacimento, sfruttando tre diverse tecnologie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2011]

D-Link DHP-1320 Powerline Wi-Fi Ethernet

L'ultima creazione di D-Link è un prodotto che può risolvere le esigenze di quanti si trovano in casa una rete locale eterogenea.

Il router DHP-1320 riunisce infatti in sé il supporto alla connettività Wi-Fi, Ethernet e Powerline, consentendo così di unificare i vari segmenti della propria LAN.

Il DHP-1320 supporta lo standard Wi-Fi 802-11n fino a 300 Mbit/s e offre tre porte Ethernet LAN 10/100.

Inoltre supporta la tecnologia Powerline fino a 200 Mbit/s, che consente di utilizzare la rete elettrica di casa per ampliare la propria rete locale senza dover tirare nuovi cavi (oltre al router serve naturalmente anche un adattatore Powerline per il dispositivo da connettere con questo sistema).

Il DHP-1320 è già disponibile negli USA al prezzo consigliato di 129,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io invece faccio fatica a vedere qualsivoglia interesse per questo prodotto: tralasciando l'assenza di porte Gigabit, mi chiedo cosa se ne faranno gli utenti del secondo adattatore Powerline acquistato, a meno che non decidano di comprare l'unico prodotto spaiato, ovvero quello venduto dalla stessa D-Link. Non posso poi che citare... Leggi tutto
14-3-2011 15:45

ecco!! il dono della sintesi....
13-3-2011 09:42

statene lontani, se l'hardware puo essere valido, hanno dei firmware da sconforto..
13-3-2011 00:20

Sulla carta è sicuramente un prodotto interessante, ma ultimamente Dlink (azienda che mi piaceva molto quando è apparsa) mi ha deluso non poco. Produce cose di qualità discutibile o troppo spesso lascia a catalogo cose obsolete o troppo poco intercompatibili. Nel senso che se funzionano vanno solo con prodotti Dlink e nemmeno tutti. ... Leggi tutto
12-3-2011 22:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics