D-Link router con Wi-Fi, Ethernet e Powerline

Un solo prodotto consente di espandere la LAN a piacimento, sfruttando tre diverse tecnologie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2011]

D-Link DHP-1320 Powerline Wi-Fi Ethernet

L'ultima creazione di D-Link è un prodotto che può risolvere le esigenze di quanti si trovano in casa una rete locale eterogenea.

Il router DHP-1320 riunisce infatti in sé il supporto alla connettività Wi-Fi, Ethernet e Powerline, consentendo così di unificare i vari segmenti della propria LAN.

Il DHP-1320 supporta lo standard Wi-Fi 802-11n fino a 300 Mbit/s e offre tre porte Ethernet LAN 10/100.

Inoltre supporta la tecnologia Powerline fino a 200 Mbit/s, che consente di utilizzare la rete elettrica di casa per ampliare la propria rete locale senza dover tirare nuovi cavi (oltre al router serve naturalmente anche un adattatore Powerline per il dispositivo da connettere con questo sistema).

Il DHP-1320 è già disponibile negli USA al prezzo consigliato di 129,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io invece faccio fatica a vedere qualsivoglia interesse per questo prodotto: tralasciando l'assenza di porte Gigabit, mi chiedo cosa se ne faranno gli utenti del secondo adattatore Powerline acquistato, a meno che non decidano di comprare l'unico prodotto spaiato, ovvero quello venduto dalla stessa D-Link. Non posso poi che citare... Leggi tutto
14-3-2011 15:45

ecco!! il dono della sintesi....
13-3-2011 09:42

statene lontani, se l'hardware puo essere valido, hanno dei firmware da sconforto..
13-3-2011 00:20

Sulla carta è sicuramente un prodotto interessante, ma ultimamente Dlink (azienda che mi piaceva molto quando è apparsa) mi ha deluso non poco. Produce cose di qualità discutibile o troppo spesso lascia a catalogo cose obsolete o troppo poco intercompatibili. Nel senso che se funzionano vanno solo con prodotti Dlink e nemmeno tutti. ... Leggi tutto
12-3-2011 22:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gadget tecnologici
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4718 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics