Il tablet per disegnare

Schermo e-ink touch da 13 pollici, pennino e un'autonomia di 180 ore: il blocco da disegno diventa digitale. E ha un prezzo interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2011]

NoteSlate tablet disegno e-ink 13 pollici touch

NoteSlate, il tablet da 99 dollari esiste davvero: non è ancora sul mercato, e non è propriamente un tablet, ma almeno sembra uscito dalla fase di puro concept.

Lo schermo e-ink da 13 pollici potrà mostrare un solo colore, oltre a quello dello sfondo: la versione a 4 colori è stata abbandonata.

Non si tratta di un tablet in senso stretto: è più un blocco per appunti o disegni digitale. Si scrive o si disegna con la penna e si salva su scheda SD.

Opzionalmente è possibile avere un modulo Wi-Fi; vi sono poi una porta miniUSB e un software per leggere gli MP3, mentre la batteria promette di garantire un'autonomia di 180 ore e può essere ricaricata anche con la luce del sole (tramite un apparecchio apposito).

NoteSlate dovrebbe concretizzarsi finalmente nel mese di giugno, si spera al prezzo promesso; gli aggiornamenti dello sviluppo saranno pubblicati sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Interessante. Io ho comprato un tablet cinese da 60 euro (+20 di dogana...) con WinCE installato che permette di disegnare a colori (oltre a fare duemila altre cose). :lol: (In realtà sarebbe un ebook reader, ma avendo WinCE è molto espandibile) Certo pero' la batteria penso che duri 180 minuti invece che ore... :oops: (in realtà... Leggi tutto
5-4-2011 15:16

1) resta immagine: probabilmente ma poi ci sarà il programmino da mettere sul pc che converte in testo esattamente come fa la mia smartpen 2) Può essere che sia sensibile alla pressione: alcune applicazioni per i tablet lo sono 3) Penso che possa tirarsi dentro dei files nel formato "suo" e rimaneggiarli: questo è il grosso... Leggi tutto
27-3-2011 16:35

{Osvaldo}
per dany88:"1) ovviamente rimane immagine": ah beh, utilissimo per prendere appunti di testo allora... pensare di metterci un programmino di riconoscimento della scrittura no?"2) probabilmente non lo è nel senso che speri te, esattamente come ipad e simili": ma iPad e simili non sono solo dei blocchi notes per prendere immagini,... Leggi tutto
27-3-2011 10:20

1) ovviamente rimane immagine 2) probabilmente non lo è nel senso che speri te, esattamente come ipad e simili. 3) avendo scheda SD basta inserire formati supportati nella scheda e li leggerà
26-3-2011 10:31

{Osvaldo}
I dubbi non sono pochi, a parte il prezzo (staremo a vedere. E vedremo anche se l'autonomia è quella promessa):1) visto che serve per scrivere, quello che scrivo rimane una "immagine" o viene convertito in testo?2) visto che serve per disegnare, il tratto è "sensibile alla pressione" o no?3) visto che "visualizza" può... Leggi tutto
24-3-2011 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics