Schermata Nera della Morte... in 3D

Il Nintendo 3DS si blocca all'improvviso, mostrando il famigerato Black Screen of Death e obbligando l'utente a riavviare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2011]

Nintendo 3DS Black Screen of Death BSOD

A pochissimi giorni dal debutto il Nintendo 3DS preoccupa gli utenti mostrando già i primi problemi.

In molti stanno segnalando il blocco improvviso, apparentemente casuale, della console e l'apparizione di quello che è già stato chiamato Black Screen of Death: una schermata nera che invita a spegnere e riaccendere il 3DS.

Battezzata in quel modo per somiglianza con il Blue Screen of Death reso famoso da Windows (anch'esso preludio a un riavvio forzato), la schermata nera della morte si presenta con alcune applicazioni e diversi giochi: da SUper Monkey Ball a Lego Star Wars, da Street Fighter IV 3D a Ghost Recon, ma la lista è certamente più lunga.

Al momento Nintendo non ha ancora rilasciato alcun commento ufficiale sulla vicenda.

Pare che una possibile soluzione stia nella riformattazione, in FAT32, della scheda SD, ma non è garantito che in questo modo il problema si risolva per sempre; in questo caso l'unica strada possibile è rivolgersi all'assistenza.

Quanto alle conseguenze per gli utenti, il peggio che può capitare è perdere i dati e le informazioni non ancora salvate nel momento in cui avviene il blocco; per il resto la console non viene danneggiata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Per il DS te lo posso confermare al 100%. Certamente comunque a bordo esiste un firmware ed esiste anche un BIOS che fornisce delle funzioni 'base', ma niente che possa neanche lontanamente essere paragonato ad un sistema operativo. :ciao: Leggi tutto
31-3-2011 11:22

Non sapevo che sul Ds non ci fosse s.o, quindi sono i giochi stessi ad usare direttamente l'hardware? Forse per il fatto della gestione del 3d hanno implementato un s.o nel 3ds ipotizzo. Leggi tutto
31-3-2011 01:03

Se vuoi possiamo parlarne, ma ti ripeto, è una boiata così grande che non capisco da dove potresti partire per argomentare :D Leggi tutto
30-3-2011 10:04

ZeroDx: non ho capito cosa intendi dire... per il resto invece rimango stupito dal fatto che quella schermata presuppone che 'sotto' giri un sistema operativo, o qualcosa di simile almeno... nel DS invece questo non può accadere perché sostanzialmente non c'è niente sotto...
29-3-2011 14:04

Al di là della genesi tecnica (sulla quale preferisco non addentrarmi poiché mi mancano gli strumenti), mi sembra di poter dire che questo nuovo Nintendo 3DS sia nato sotto i peggiori auspici...
29-3-2011 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2755 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics