Adobe Creative Suite 5.5, Photoshop in affitto

L'ultima versione mira a conquistare i tablet e permette di noleggiare i software.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2011]

Adobe Creative Suite 5.5 tablet

L'importanza dei tablet si evince anche da come i produttori di software abbiano deciso di adeguarsi al nuovo mercato.

Adobe, per esempio, ha appena presentato Creative Suite 5.5, con la quale rivede il ciclo di rilasci del proprio software: d'ora in avanti ci sarà una nuova major version ogni due anni, ma a 12 mesi dal rilascio ci sarà una "versione di mezzo".

Così l'azienda ritiene di poter tenere il passo con le richieste degli utenti e soddisfare l'esigenza di applicativi per le piattaforme mobili: Creative Suite 5.5 contiene applicazioni espressamente dedicate a iOS, BlackBerry Tablet OS e Android.

Dave Burkett, vicepresidente di Adobe, ha spiegato che la decisione di modificare la politica dei rilasci è stata presa proprio a causa del "grande movimento intorno ai dispositivi mobili".

Un'altra novità importante che debutta con questo rilascio è la possibilità di affittare il software anziché acquistarlo; per esempio, per poter utilizzare Photoshop per 30 giorni sono richiesti 49 dollari, ma le combinazioni sono personalizzabili.

Esistono poi anche dei piani annuali, nel complesso più convenienti rispetto a quelli mensili: con 348 dollari è possibile affittare Photoshop per 12 mesi (dunque a 29 dollari al mese); per l'acquisto servono invece 699 dollari (199 dollari la versione di aggiornamento).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Chi non lo è nel mercato? Il problema è tutto nei costi che, per i non professionisti, possono diventare veramente eccessivi. Non so che cosa si può fare utilizzando Photoshop con un piccolo tablet, non certo servirà spendere tanti soldi per fare un fotoritocco della foto della fidanzata piena di brufoli e gli occhi da licantropo causa... Leggi tutto
14-4-2011 19:40

La Adobe sta diventando veramente oscena...sono letteralmente....avidi.
13-4-2011 00:54

siamo alla follia... questi aggiornamenti continui servono solo a far spendere soldi a chi vuol essere in regola con le licenze... se i grandi studi grafici etc possono permetterlo le piccole realtà sicuramente no. ma se resti indietro finisce che non riesci ad aprire i file che ti mandano... mi spiegassero poi come mai illustrator fa... Leggi tutto
12-4-2011 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3948 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics