Da Toshiba l'hard disk che si cancella da solo

Non solo protegge i dati con la crittografia ma, connesso a un computer sconosciuto, li elimina automaticamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2011]

Toshiba hard disk sed si cancellano da soli

Toshiba ha realizzato una famiglia di hard disk - denominati Self-Encrypting Disk, appartenenti alla serie MKxx61GSYS, comprensiva di cinque modelli da 160 a 640 Gbyte - in grado di cancellare automaticamente il proprio contenuto se non utilizzati dal legittimo proprietario.

Queste unità supportano nativamente la crittografia AES 256 ma, per mettere ulteriormente al sicuro i dati dai furti, sono capaci di eliminare da soli i dati in caso di necessità.

Il sistema si basa sulle specifiche Opal del Trusted Computing Group. All'avvio, il disco e il computer cui è collegato avviano un processi di identificazione.

Durante questo processo vengono controllati alcuni parametri che possono essere impostati dell'OEM: in questo modo si può istruire il disco per rifiutare l'accesso o cancellare i dati se per esempio non riconosce l'host o in seguito a un errore di autenticazione.

"I venditori di sistemi digitali riconoscono la necessità di aiutare i propri clienti a proteggere i dati sensibili dai furti" spiega Scott Wright, di Toshiba.

I destinatari di questi hard disk sono i produttori di "copiatrici, stampanti, PC e altri sistemi dotati della nuova capacità di occuparsi di queste importanti questioni di sicurezza", come spiega ancora Wright.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Secondo me per uno che prende un disco del genere il backup è l'ultima preoccupazione. La prima è che i dati non finiscano nelle mani sbagliate. Tra l'altro lo scenario d'utilizzo potrebbe essere quello del corriere: metto i dati nel disco solo durante il trasporto da un luogo (per me) sicuro a un altro altrettanto sicuro. Basti pensare... Leggi tutto
15-4-2011 22:47

Temo di essermi perso qualcosa. Se il backup è criptato, che me ne faccio della copia, se già l'originale rifiuta di riconoscere l'hardware (PC) che lo ospita?? Leggi tutto
15-4-2011 22:12

{federico}
Bah, io uso TrueCrypt da anni, gratuito, semplicissimo da usare e veloce (sfrutta parallelismo cpu e istruzioni hardware specifiche, se ci sono).Lo uso tutti i giorni su computer e sistemi operativi Windows diversi, da XP a 7, senza aver mai avuto problemi.E posso scegliere quale crittografia adottare e, in un delirio paranoico, volendo... Leggi tutto
15-4-2011 15:21

e così va a farsi friggere la sicurezza del'hd auto-criptante essendo il backup su hd normale o storage online..quindi tanto vale utilizzare un hd normale. Leggi tutto
15-4-2011 15:16

Dal backup :barella: che hai scrupolosamente effettuato prima che il PC si impallasse :complimenti: o a martellate sulle p**** se non hai il backup ](*,) ovviamente, per la legge di Murphy, il secondo caso è quello che ti puoi aspettare :? oppure scopri :shock: che il servizio di backup online è anch'esso legato alla firma del tuo... Leggi tutto
15-4-2011 14:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics