La mappa del cervello umano è online

Paul Allen pubblica gratuitamente il primo atlante in 3D del cervello umano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2011]

Allen Brain Atlas mappa cervello umano 3D

Quando non è occupato a parlar male di Bill Gates, Paul Allen finanzia l'Allen Institute for Brain Science.

Con i 55 milioni di dollari elargiti dal fondatore e quattro anni di lavoro, l'Allen Istitute è così riuscito a creare la prima mappa 3D del cervello umano (per essere precisi, di due cervelli donati all'istituto) e l'ha pubblicata oline.

Scaricando l'applicazione disponibile sul sito (in versione per Windows e Mac OS X) è possibile esplorare un cervello in cui sono stati resi visibili oltre 100 milioni di punti, ognuno dei quali definisce l'espressione di un gene.

Le informazioni di questo atlante del cervello sono disponibili gratuitamente, per servano a migliorare la comprensione dell'anatomia, della biochimica e della genetica di quest'organo, nella speranza che tutto ciò possa essere utile allo studio di malattie come l'Alzheimer o il Parkinson.

Entro il 2012, inoltre, l'Allen Institute completerà la raccolta delle informazioni analizzando gli altri sei cervelli a disposizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D Leggi tutto
21-4-2011 18:24

Saranno cervelli 'AB Normal'? (Citazione da Frankenstein Junior)
21-4-2011 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1717 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics