Google Shopping sbarca in Italia

Il nuovo servizio permette di cercare i prodotti, comparare i prezzi e procedere all'acquisto online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2011]

Google Shopping Italia ricerca prodotti e-commerce

«Gli Europei amano fare shopping online»: è con queste parole che Google annuncia il lancio in Italia - ma anche in Spagna e in Olanda - di Google Shopping.

I dati di ComScore sembrerebbero dare ragione alla società di Mountain View: lo scorso gennaio i tre quarti degli europei hanno visitato un sito di e-commerce, con una crescita del 66% rispetto a un anno fa, trascorrendo in media 52 minuti su siti di vendita online.

Ecco dunque che debutta Google Shopping, una versione del noto motore di ricerca dedicata a trovare online informazioni sui prodotti, comparare i prezzi e identificare il venditore dal quale effettuare l'acquisto.

Gli utenti possono cercare i prodotti dalla home page e hanno anche la possibilità di cliccare su Shopping nel pannello a sinistra della pagina dei risultati di ricerca.

I rivenditori possono registrarsi a Google Shopping gratuitamente, inserendo una lista dei prodotti in vendita nei propri negozi virtuali sul Merchant Center di Google.

Inoltre i negozianti che scelgono di pubblicizzare il proprio catalogo prodotti ora possono farlo attraverso le Estensioni di Prodotto di AdWords.

Queste ultime utilizzano le informazioni relative a uno specifico articolo inserite dal rivenditore e le mostrano automaticamente all'interno dell'annuncio, nel caso siano rilevanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

finalmente, aspettavo da tempo che google si inserisse in questo mercato, tra l'altro questi servizi sono davvero ottimi, li uso spesso per trovare la miglior offerta di un certo prodotto.... hai ragione, ma alla lista aggiungere gmail, google maps, street view, google chrome, google news, youtube e google books. :D Leggi tutto
5-5-2011 10:56

Facciano pure... L'importante è che questa versione resti sempre nettamente separata dal classico motore di ricerca e non si verifichino mai strane "sinergie" tra le due. Mi scoccerebbe molto infatti buttare alle ortiche il classico motore di ricerca Google che, a mio avviso, resta sempre l'unica cosa veramente valida fatta da... Leggi tutto
5-5-2011 07:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2580 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics