Biodiesel dalle patatine fritte

Aperto nel Regno Unito il primo impianto che estrae biocarburante dagli avanzi di cibo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2011]

Greenergy biodiesel scari cibo patatine

La britannica Greenergy ha annunciato di aver iniziato a produrre biodiesel partendo dagli avanzi di cibo.

Con un investimento di 50 milioni di sterline, Greenergy ha creato un impianto che processa gli oli di cottura usati e diversi cibi invendibili - perché scaduti, troppo cotti o non conformi agli standard di vendita - contenenti tipicamente tra il 25 e il 30% di grassi.

L'azienda elenca tra i prodotti torte, rotoli di carne tritata, paste e patatine che finora andavano buttati e diventeranno invece una sorgente d'energia.

Oli e grassi vengono estratti dal cibo con un processo sviluppato dalla Brocklesby e ulteriormente purificati da Greenrgy, quindi convertiti in biodiesel.

Andrew Owens, CEO di Grennergy, spiega che l'azienda ha in mente un rapido sviluppo per questo processo, che ora si trova agli inizi: «La quantità di biodiesel che attualmente produciamo partendo da cibo solido è piccola, ma ci aspettiamo che cresca. Uno solo dei nostri nuovi impianti può gestire abbastanza scarti da riempire una nave da crociera. Aumentando gli impianti, il potenziale di questa tecnologia per la riduzione delle emissioni è notevole"».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Caro mda, condivido molte delle tue considerazioni, e aggiungo solo che la 'colpa' è sempre dei cittadini che si girano dall'altra parte quando vedono qualcosa che non va. La reazione di Milano all'epoca risolse la situazione in loco, ma come sappiamo spostando in altre zone il problema. Partecipazione, trasparenza e responsabilità: ecco... Leggi tutto
18-5-2011 02:13

Un ritorno economico come occupazione è sensato. Per quanto riguarda il pattume di Napoli io sono convinto che sia solo per colpa della CAMORRA. Non dobbiamo dimenticarci che la stessa identica cosa è accaduta nella MILANO e altre città del NORD negli anni (80') passati!!! Come (chi non ci crede legga i giornali dell'epoca) è stata... Leggi tutto
18-5-2011 00:53

rappresenta un costo elevato, l'immondizia la raccoglierei ugualmente. Anche se, ad esempio, mi costasse 98 unità di energia e ne ottenessi solo 2 :mrgreen: Leggi tutto
16-5-2011 17:26

Ed ecco apparire sulla scena l'aristocratico principe de Curtis :welcome:, che completa il discorso, da me avviato sul mero piano tecnico-economico, con l'essenziale dimensione antropologica di vivibilità dell'ambiente civile in cui la filiera di trattamento dei rifiuti alimentari si inserisce. Ben venga! E allora possiamo introdurre... Leggi tutto
16-5-2011 16:49

Oltre che un bilancio di tipo ragionieristico, potremmo provare a farne uno dove mettiamo dentro anche le ricadute sulla società. Cioè l'essere umano. ESTREMIZZO: la situazione di Napoli. Napoli avrà certamente tutti i problemi che ha, alcuni sono anche drogati a bella posta, per cui la tiro in ballo non per discuterne nel merito, ma... Leggi tutto
16-5-2011 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics