PlayStation Network, lento ritorno alla normalità

Tra riattivazioni a singhiozzo e disservizi programmati, il PSN sta tornando operativo. Ma il Giappone non si fida.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2011]

Sony PlayStation Network torna online Giappone

A fatica, e con occasionali disservizi, il PlayStation Network sta tornando alla vita.

Stando alle lamentele degli utenti, quello che sta avvenendo in questi giorni è un riavvio costellato di false partenze e problemi vari: in qualche caso i servizi sono rimasti online solo pochi minuti prima di tornare offline.

Sony ha chiesto agli utenti di avere pazienza fino a che il ripristino non sarà completato, avvertendo circa la possibilità di nuovi disservizi fino a che il sistema sarà perfetto.

Tutto ciò sta avvenendo pressoché in tutto il mondo (o almeno in quelle nazioni in cui è disponibile il PlayStation Network), tranne che in Giappone.

La patria di Sony ha infatti vietato all'azienda di riaprire il servizio finché non avrà fatto di meglio rispetto agli interventi già portati a termine.

«Sony non ha completato l'adozione delle misure che aveva promesso durante la conferenza del primo maggio» ha dichiarato un portavoce del Ministero dell'Economia. Pertanto, non può ancora riattivare il PSN in Giappone.

Il Ministero dell'Economia vuole assicurarsi che l'azienda abbia fatto tutto il possibile affinché non avvenga più un'altra violazione disastrosa come quella che ha colpito la rete ormai un mese fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Vicenda sempre più incresciosa (tendente all'intollerabile) ed imbarazzante, Sony sta seriamente minando la sua credibilità e credo che ne pagherà pesanti conseguenze, com'è giusto che sia. :twisted:
20-5-2011 12:39

Comunque, nonostante l'enorme danno e l'immane figura barbina, vedo che la Sony sta continuando a non investire nei sistemisti.... Ci stanno mettendo un'enormità di tempo per tornare UP! Ci perdono soldi e reputazione ma sembra che l'unica cosa che abbiano fatto è sollecitare un pò più di sicurezza dal 19enne brufoloso con contratto a... Leggi tutto
17-5-2011 09:39

Riprova più tardi Leggi tutto
16-5-2011 21:32

{utente anonimo}
ma xkè c@##o mi continua a dire errore del server dopo la pagina combia password boooooooooooooooo
16-5-2011 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1880 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics