Mac App Store, applicazioni datate e insicure

Gli utenti rischiano di scaricare software vecchi che contengono vulnerabilità pericolose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

Mac App Store applicazioni vulnerabili

Il Mac App Store semplifica certamente la ricerca di applicazioni per i computer Apple, ma a quanto pare c'è un lato negativo: a volte si tratta di versioni datate.

A rilevarlo è stato l'esperto di sicurezza Joshua Long, il quale porta l'esempio del browser Opera: nel Mac App Store è presente una versione rilasciata a marzo, la 11.01, mentre ancora non è disponibile la 11.11 che risolve alcune vulnerabilità di sicurezza critiche.

Qualcosa di simile appare per l'applicazione Kindle di Amazon, ferma a una versione di gennaio, la 1.2.3, mentre quella attuale è la 1.5.1; dato che Amazon non pubblica il changelog delle versioni, non si può sapere se quella più vecchia presenti delle vulnerabilità.

La causa di tutto ciò, secondo quanto ipotizza anche Sophos, è il tempo necessario a Apple per approvare un software e inserirlo nel catalogo: se ciò da un lato evita l'ingresso di applicazioni pericolose, dall'altro fa sì che gli aggiornamenti non siano tempestivi.

La promessa di «tenere traccia delle app e avvisare quando un aggiornamento è disponibile» fatta dal Mac App Store non sembra dunque sempre vera, e ciò potrebbe rappresentare un pericolo per gli utenti i quali, per restare al sicuro, faranno bene a controllare di persona l'esistenza di versioni più recenti dei propri software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ok posso capirlo ma visto l'iper controllo che ha apple sul suo appstore, così come fa attenzione a quali contenuti mettere e tenere, potrebbe incitare le aziende e i programmatori a curare di più questo aspetto. Se come dice l'articolo si arriva a tenere molte versioni non aggiornate qualche rischio c'è, potrebbero migliorare ecco. Leggi tutto
20-5-2011 19:49

si dà la colpa alla apple quando evidentemente è onere del programmatore mettere la versione aggiornata sul mac appstore, la revisione dura in media una settimana......direi un tempo accettabile. se si facesse come dice masso sarebbe ancora peggio, in quanto sarebbe possibile inserire direttamente programmi maligni dopo la prima... Leggi tutto
20-5-2011 09:15

Una maniera imbarazzante e vetusta di gestire lo store delle applicazioni più usate dagli utenti. Si sacrifica la sicurezza per una stabilità esclusivamente di facciata (Se la versione di un software è afflitta da un bug l'insicurezza diventa instabilità). L'ideale per semplificare e snellire la procedura sarebbe semplicemente... Leggi tutto
20-5-2011 00:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2490 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics