Ballmer conferma Windows 8 nel 2012

La prossima generazione di Windows è ormai dietro l'angolo. L'anteprima tra pochi giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2011]

Windows 8 2012 Ballmer

«Nel corso dell'anno, aspettatevi di sentire parecchie notizie su Windows 8, tablet con Windows 8, PC, una varietà di dispositivi diversi».

Sono parole di Steve Ballmer, CEO di Microsoft, che aiutano a dissipare gli ultimi dubbi circa l'imminenza del successore di Windows 7 (e, a quanto pare, anche sul nome che adotterà).

«La prossima generazione dei sistemi Windows» - ha continuato Ballmer - arriverà nel 2012.

Un arrivo così imminente significa che non c'è troppo tempo per le anteprime e le presentazioni, anche ammesso che la versione definitiva arrivi per il Natale dell'anno prossimo.

È dunque probabile che la prima abbia luogo a breve, già durante la prossima conferenza All Things Digital che avrà luogo dal 31 maggio al 2 giugno in California.

Microsoft, che ha già fatto sapere con chiarezza quello che pensa circa le dichiarazioni di Intel su Windows 8 per ARM, è pronta a sbarcare in forze su più dispositivi contemporaneamente.

Insieme al supporto per l'architettura ARM Windows 8 avrà anche un'interfaccia ridisegnata, ottimizzata per i tablet; ancora non è chiaro se gli utenti potranno scegliere tra due interfacce diverse a seconda del dispositivo o se ci sarà un'unica interfaccia adatta a entrambi i mondi.

Quel che finora si sapeva a questo proposito derivava dagli screenshot ottenuti all'inizio di aprile, che mostravano l'adozione dei Ribbon e di alcuni elementi di Metro, l'interfaccia di Windows Phone 7.

Se tutto andrà come previsto, tra una settimana avremo tra le mani qualcosa di più concreto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma questi si sono davvero rimbecilliti? Ma non dicevano che seven era bello, performante, e così figo che si poteva buttare nel cesso xp....e dopo 4 anni uno nuovo? Cioè davvero come clienti bisognerebbe iniziare a punire MS e i suoi cessi di Windows....ma cavolo è possibile che dopo 16 anni da win'95 ancora non ci sia un sistema... Leggi tutto
26-5-2011 16:48

....almeno la data è quella giusta perchè, anche se non ci sarà la fine del mondo, dal 2012 ci sarà la fine del predominio di windows, dal momento che tutti inizieranno ad usare le evoluzioni di Ubuntu, di Chome Os e via discorrendo. :D
25-5-2011 16:08

Win 8 nel 2012? Giusto in tempo per la fine del mondo. :D
25-5-2011 14:18

In azienda su >100 installazioni ho solo una decina di win7 più che altro perché sono stato obbligato da circostanze varie.. E devo già cominciare a sorbirmi gli utenti che mi chiederanno win8? Io seguo la regola che un sistema operativo su due di M$ porta iella quindi l'8 non entrerà mai da noi :-))
25-5-2011 09:43

Ohhhhhh!!! Meno male, che sollievo, adesso posso andarmene a dormire tranquillo... Soprattutto è consolante sapere che quella grandissima caga... - pardon - innovazione dei ribbon sarà conservata anche nella nuova versione di quella grandiosa putt... - scusatemi ancora, sarà l'ora tarda? - meraviglia tecnologica che è Windows.
25-5-2011 02:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2430 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics