Buon compleanno a ForumSalute

Compie dieci anni la community di riferimento per chi cerca informazioni sulla salute e testimonianze dirette su medici e strutture ospedaliere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

Vanni Vischi forumsalute.it

E' nato come il primo spazio di incontro tra utenti accomunati da poche, specifiche patologie ed è diventato in breve tempo un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca informazioni in rete sulla salute.

Forumsalute spegne le sue prime dieci candeline e allarga i suoi orizzonti. Oggi sono 140mila gli utenti registrati, oltre tre milioni e mezzo i messaggi inseriti e due milioni gli accessi mensili.

L'obiettivo, come sottolineato dal fondatore Vanni Vischi, è fare ancora di più: "Oggi il Forum è tra i primi strumenti a cui ricorrere per informarsi su tematiche mediche. Noi puntiamo a diventare anche il più importante serbatoio di recensioni e testimonianze dirette sui medici e le strutture ospedaliere esistenti in Italia. Vogliamo che gli utenti facciano sentire la loro voce, i loro commenti, le loro opinioni, contribuendo così a disegnare una mappa della nostra Sanità".

Il punto di forza di Forumsalute sono le Community, alcune molto radicate, come quella che si dà appuntamento nel Forum di Gravidanza, un mondo virtuale definito dalle stesse utenti come "quell'amica che ti accompagna durante le tappe più importanti della tua vita".

Il forum è animato da thread su patologie specifiche, con migliaia di testimonianze dalle quali trarre informazioni, condivisione della propria condizione e maggiore consapevolezza nell'affrontare le malattie. Grazie al confronto con gli altri membri della community, Forumsalute diventa così per molti una vera fonte di arricchimento informativo e personale.

Numerosi i professionisti che collaborano con le 36 sezioni della categoria Il Medico risponde e che quotidianamente mettono a disposizione dei pazienti la loro competenza nelle varie specializzazioni mediche, dall'allergologia all'oculistica, per rispondere a dubbi, domande e curiosità.

Dietro la community lavora una redazione incaricata di curare tutti gli aspetti editoriali del forum e coordinare gli 87 moderatori nella gestione pratica della piattaforma.

In Italia, l'utilizzo del web come fonte d'informazione medica è in continua crescita e Forumsalute ambisce a diventare il principale strumento di riferimento nel campo della salute, del benessere e della medicina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Auguri :)
16-6-2011 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1131 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics