Buon compleanno a ForumSalute

Compie dieci anni la community di riferimento per chi cerca informazioni sulla salute e testimonianze dirette su medici e strutture ospedaliere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

Vanni Vischi forumsalute.it

E' nato come il primo spazio di incontro tra utenti accomunati da poche, specifiche patologie ed è diventato in breve tempo un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca informazioni in rete sulla salute.

Forumsalute spegne le sue prime dieci candeline e allarga i suoi orizzonti. Oggi sono 140mila gli utenti registrati, oltre tre milioni e mezzo i messaggi inseriti e due milioni gli accessi mensili.

L'obiettivo, come sottolineato dal fondatore Vanni Vischi, è fare ancora di più: "Oggi il Forum è tra i primi strumenti a cui ricorrere per informarsi su tematiche mediche. Noi puntiamo a diventare anche il più importante serbatoio di recensioni e testimonianze dirette sui medici e le strutture ospedaliere esistenti in Italia. Vogliamo che gli utenti facciano sentire la loro voce, i loro commenti, le loro opinioni, contribuendo così a disegnare una mappa della nostra Sanità".

Il punto di forza di Forumsalute sono le Community, alcune molto radicate, come quella che si dà appuntamento nel Forum di Gravidanza, un mondo virtuale definito dalle stesse utenti come "quell'amica che ti accompagna durante le tappe più importanti della tua vita".

Il forum è animato da thread su patologie specifiche, con migliaia di testimonianze dalle quali trarre informazioni, condivisione della propria condizione e maggiore consapevolezza nell'affrontare le malattie. Grazie al confronto con gli altri membri della community, Forumsalute diventa così per molti una vera fonte di arricchimento informativo e personale.

Numerosi i professionisti che collaborano con le 36 sezioni della categoria Il Medico risponde e che quotidianamente mettono a disposizione dei pazienti la loro competenza nelle varie specializzazioni mediche, dall'allergologia all'oculistica, per rispondere a dubbi, domande e curiosità.

Dietro la community lavora una redazione incaricata di curare tutti gli aspetti editoriali del forum e coordinare gli 87 moderatori nella gestione pratica della piattaforma.

In Italia, l'utilizzo del web come fonte d'informazione medica è in continua crescita e Forumsalute ambisce a diventare il principale strumento di riferimento nel campo della salute, del benessere e della medicina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Auguri :)
16-6-2011 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3975 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics