Critichi Duke Nukem? Come get some!

L'agenzia di PR minaccia chi scrive recensioni negative.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2011]

Duke Nukem recensioni negative Redner minaccia

Le recensioni a Duke Nukem Forever, da poco in vendita, sono per lo più poco lusinghiere.

Nel complesso l'atteso titolo non ha entusiasmato i recensori, che gli hanno assegnato un punteggio basso, un fatto particolarmente grave per un gioco con una così grande campagna di marketing alle spalle: su Metacritic la versione per Xbox 360 è arrivata solo a 49.

Tutto ciò non ha fatto altro che irritare oltre misura The Redner Group, l'agenzia di PR che si è occupata del lancio, al punto che sulla pagina Twitter di questa è apparsa una minaccia per nulla velata, rivolta a chi parla male di Duke Nukem Forever.

«Troppi sono andati troppo oltre con le loro recensioni... stiamo riconsiderando coloro che la prossima volta riceveranno i giochi e coloro che non li riceveranno sulla base del veleno di oggi» si legge: una specie di lista dei buoni e dei cattivi, redatta in base a quanto è positiva l'opinione espressa sull'ultimo videogioco.

Al di là del fatto che annunciare pubblicamente ritorsioni causate da recensioni negative assomiglia molto a un suicidio per un'agenzia di pubbliche relazioni, l'effetto negativo di queste parole ha rischiato di riflettersi anche su 2K Games, editore del gioco.

Così l'azienda non ha impiegato molto a scaricare The Redner Group con un comunicato in cui spiega che le opinioni espresse da Jim Redner non sono le stesse di 2K Games e che da ora l'agenzia non la rappresenta più: «con la stampa abbiamo sempre mantenuto un rapporto di lavoro improntato al mutuo rispetto e non perdoneremo le sue azioni [di Jim Redner, NdR] in alcun modo» ha scritto 2K Games.

A nulla sono valse le scuse pervenute dall'agenzia, tramite le quali Redner ha spiegato di essersi reso conto di aver esagerato ma in buona fede, essendosi impegnato tanto nella promozione di Duke Nukem Forever e di aver quindi scritto quelle parole sull'onda dell'emozione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Senza dubbio in questo modo! :sparo: :sparo: :sparo: Comunque ce l'ho in casa da una settimana e sono riuscito a malapena ad installarlo - in questo mi ha lasciato un pò perplesso perchè praticamente dopo aver installato Steam ha riscaricato completamente il gioco dal sito :? - però appena riesco a giocarci forse riesco anche a... Leggi tutto
18-6-2011 16:07

Che poi io non capisco, era sufficente notificare la cosa al duca che sarebbe uscito dal videogame e sarebbe andato a insegnargli l'educazione....
17-6-2011 15:22

{commercio}
sicuramente un ulteriore modo di far parlare del gioco...
17-6-2011 14:58

Per essere un'agenzia di PR, mi sembra un atteggiamento veramente poco professionale. Io oltre a scaricarla avrei anche chiesto i danni.
17-6-2011 13:06

Dai :D politica come dice l'articolo piuttosto discutibile, posso capire che uno che si impegna a promuovere qualcosa che poi riceve recensioni negative ci rimanga male ma.. caz. sei un direttore di una società di marketing che devi rappresentare, ogni tua parola è soppesata.. non sei il blogger qualunque (come potrei essere io o... Leggi tutto
17-6-2011 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1950 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics