Euronics scruta social network, blog e forum

Attraverso una fan page su Facebook molto frequentata, e tramite il monitoraggio continuo di forum e blog, l'azienda ascolta il popolo della Rete e impara.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2011]

leone

In un evento riservato alla community del web nel settore della tecnologia e di Internet, Euronics ha recentemente presentato i risultati ottenuti con le attività di social media marketing e, più in generale, di web marketing.

Euronics nel corso degli ultimi mesi ha prestato molta attenzione a quanto viene detto in Rete e nei social network a proposito dell'azienda, dei suoi negozi e dei prodotti da essa distribuiti.

Poiché il passaparola è molto importante per un'azienda retail di grandi dimensioni, Euronics si è posta l'obiettivo di prestare la massima attenzione ai problemi sollevati dagli utenti online, cercando ove possibile di rispondere e di trovare una soluzione. L'azienda è consapevole che i "discorsi" online su blog e forum sono molto importanti perché possono coinvolgere facilmente centinaia o migliaia di persone, diversamente da quanto accadrebbe nel mondo reale.

In questo scenario un ruolo importante è rappresentato dalla fan page su Facebook, attiva dal 2009 e che oggi conta quasi 73.000 fan.

Si tratta di una fan page con la bacheca "aperta" ai commenti degli utenti (e pertanto strettamente monitorata), attraverso la quale vengono anche annunciate speciali promozioni e si risponde alle numerose domande degli utenti.

Ma soprattutto Euronics ha cercato e cerca tutt'ora di "fidelizzare" l'utente di Facebook, per esempio attraverso concorsi online o speciali giochi, anche non legati a iniziative promozionali vere e proprie. In questo modo è riuscita a raggiungere un numero elevato di fan, nettamente superiore in numero a quelli del primo concorrente. Un impegno analogo viene mantenuto su Twitter.

Più complicato invece è il monitoraggio delle discussioni su blog e forum esterni, per il quale lo staff di Euronics si avvale della piattaforma Asomo. Questa segnala in tempo "quasi reale" i siti in cui si parla di Euronics: il team riceve circa 2000 segnalazioni ogni mese.

Di queste segnalazioni, nel 28% dei casi viene giudicato necessario un intervento "ufficiale" di Euronics, per fornire spiegazioni o per dare una risposta, nei limiti dei regolamenti dei vari forum e della moderazione dei commenti dei blog.

Probabilmente anche questo articolo verrà monitorato, quindi se avete domande o richieste, o semplicemente volete raccontare la vostra esperienza di utenti con Euronics, sotto a chi tocca!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Euronics}
La pagina Facebook di Euronics Italia Spa raggiunge in agosto i 100.000 fan e il numero è in costante crescita. "Sarà la ricchezza di contenuti, che attira sempre più curiosi e li convince a diventare fan, sarà il fatto di poter interagire con un retailer e ricevere sempre un riscontro. Risultato: la nostra pagina su Facebook è... Leggi tutto
30-8-2011 10:24

Quoto completamente il post, e concordo anche con le considerazioni espresse da Locke. Leggi tutto
20-6-2011 19:34

gonzo marketing Leggi tutto
20-6-2011 10:51

indubbiamente avresti ragione se non fosse che non sono presente sul faccialibro. Inoltre se ci si vuole lamentare bisogna essere corretti e ricordare bene le cose. Purtroppo sono passati un po' di anni e non sarei in grado di farlo. Ad ogni modo capiterà che ci rientri, e se necessario ne parlerò nel blog.
19-6-2011 09:20

e tu lamentati nella pagina di facebook, vedrai che se non sei l'unico un effetto lo avrà :D Leggi tutto
19-6-2011 08:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5596 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics