Il distruggi documenti che distrugge ogni cosa

Non solo fogli e CD, ma anche scarpe, barattoli, pezzi di cemento e mobili vecchi: tutto si trasforma in minuscoli frammenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2011]

Le macchine distruggi-documenti sono nate per ridurre in minuti frammenti o striscioline i fogli di carta e, più di recente, le tessere di plastica o i CD e i DVD, operazioni che conducono a termine con fredda efficienza.

Sono però degli apparecchi molto attenti alla propria dieta: se si prova a "sovralimentarli" è facile che si inceppino, e non è saggio dar loro in pasto materiali non previsti dalla loro alimentazione.

Esiste tuttavia una macchina, che rassomiglia a un distruggi-documenti in formato maxi, in grado di fare a pezzi pressoché qualsiasi cosa, dalle scarpe vecchie al cemento, dai barattoli a mobili interi: è un distruttore industriale che, visto in azione, fa davvero impressione.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Troppo bella! Leggi tutto
3-7-2011 19:44

Secondo me hanno smontato la tramoggia per fare vedere meglio come funzionano i dischi interni. Se fate caso si vedono dei fori sul bordo della bocca, probabilmente sono le sedi dei bulloni che tenevano la tramoggia. Se lo vendessero così come lo mostrano nel filmato, verrebbero in breve distrutti dalle cause per il risarcimento degli... Leggi tutto
21-6-2011 22:51

Ah, allora non sono l'unico ad averlo pensato! Stavo già pentendomi di aver visto troppi Saw - L'Enigmista :mrgreen: Comunque scherzi a parte, un aggeggio simile sarebbe molto utile! Fare pulizia nella mia camera diventerebbe un piacere :roll: Leggi tutto
21-6-2011 18:44

{gorepap}
...dice che trita tutti i rifiuti... Leggi tutto
21-6-2011 16:13

{Giulio}
In America i tritarifiuti (e parlo di quelli domestici) esistono da almeno quarant'anni... Ce n'è uno quasi in tutte le famiglie.
21-6-2011 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2326 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics