Il distruggi documenti che distrugge ogni cosa

Non solo fogli e CD, ma anche scarpe, barattoli, pezzi di cemento e mobili vecchi: tutto si trasforma in minuscoli frammenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2011]

Le macchine distruggi-documenti sono nate per ridurre in minuti frammenti o striscioline i fogli di carta e, più di recente, le tessere di plastica o i CD e i DVD, operazioni che conducono a termine con fredda efficienza.

Sono però degli apparecchi molto attenti alla propria dieta: se si prova a "sovralimentarli" è facile che si inceppino, e non è saggio dar loro in pasto materiali non previsti dalla loro alimentazione.

Esiste tuttavia una macchina, che rassomiglia a un distruggi-documenti in formato maxi, in grado di fare a pezzi pressoché qualsiasi cosa, dalle scarpe vecchie al cemento, dai barattoli a mobili interi: è un distruttore industriale che, visto in azione, fa davvero impressione.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Troppo bella! Leggi tutto
3-7-2011 19:44

Secondo me hanno smontato la tramoggia per fare vedere meglio come funzionano i dischi interni. Se fate caso si vedono dei fori sul bordo della bocca, probabilmente sono le sedi dei bulloni che tenevano la tramoggia. Se lo vendessero così come lo mostrano nel filmato, verrebbero in breve distrutti dalle cause per il risarcimento degli... Leggi tutto
21-6-2011 22:51

Ah, allora non sono l'unico ad averlo pensato! Stavo già pentendomi di aver visto troppi Saw - L'Enigmista :mrgreen: Comunque scherzi a parte, un aggeggio simile sarebbe molto utile! Fare pulizia nella mia camera diventerebbe un piacere :roll: Leggi tutto
21-6-2011 18:44

{gorepap}
...dice che trita tutti i rifiuti... Leggi tutto
21-6-2011 16:13

{Giulio}
In America i tritarifiuti (e parlo di quelli domestici) esistono da almeno quarant'anni... Ce n'è uno quasi in tutte le famiglie.
21-6-2011 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4264 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics