Le password delle Poste Italiane

Lavorate alle Poste? La vostra password di default è...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2011]

... la vostra data di nascita. E il nome utente è nome punto cognome.

Sicurezza, questa sconosciuta.

Se lavorate per le Poste Italiane e avete un account su Poste.it, cambiate password. Subito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

La prima attivazione della casella mail appena assunto aveva una Password che mi è stata comunicata dal tecnico al momento della consegna del PC e ovviamente al primo log in tale password andava cambiata. In caso di problemi con l'account è necessario chiamare il call center per chiedere il ripristino, che viene effettuato solo dopo... Leggi tutto
6-7-2011 12:27

ah bhè, ora mi è tornato in mente, effettivamente bisogna aspettare il telegramma.... La prima volta mi son registrato circa 5 anni fà.
28-6-2011 08:33

Deve essere una cosa nuova! Io posseggo (da tempo però) bancoposta, servizi posta e account delle poste e non mi ricordo proprio questo! :shock: Ciao Leggi tutto
27-6-2011 20:26

resta il fatto che anche una password temporanea non può avere una così bassa sicurezza, basterebbe a quel punto fare login prima del proprietario per poter prendergli la mail... :?
27-6-2011 10:41

Te lo confermo io ..... Chi attiva i servizi on line di poste.it riceve un telegramma con un codice di attivazione che deve essere cambiato al primo login, dopo di che ognuno si sceglie la password che più gli aggrada (sperando sicura, ma questa è ... un'altra storia !!!) Leggi tutto
25-6-2011 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics