Clonare i capelli: addio calvizie con le staminali

La soluzione definitiva alla calvizie si trova nelle staminali presenti nei follicoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2011]

Staminali capelli clonazione Ken Washenik

L'ultima speranza per i calvi arriva da Los Angeles dove il dottor Ken Washenik ha annunciato che entro pochi anni si potranno "ripopolare" le aree della testa rimaste prive di capelli.

Il dottor Washenik, che lavora per la Bosley, sta studiando una tecnica chiamata neogenesi follicolare o moltiplicazione dei capelli o anche clonazione dei capelli.

Nei follicoli da cui nascono i capelli sono presenti delle cellule staminali che, quando ricevono determinati segnali chimici, si dividono dando vita ognuna a una cellula specializzata (per creare il capello) e a una nuova staminale.

Lo scopo dei ricercatori della Bosley è scoprire con esattezza quali siano questi segnali chimici e utilizzarli per creare una coltura di cellule staminali, per dare vita a nuovi capelli da "riseminare" nelle zone sprovviste del cuoio capelluto.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che alcune cellule inviano segnali chimici ai follicoli vicini invecchiati, che rispondono ricominciando a far crescere i capelli: il processo è stato provato con successo su dei topi in laboratorio e su delle colture di pelle umana.

Secondo Washenik ci vorranno solo tre o quattro anni prima che questa tecnica possa diventare un trattamento applicabili; certo - riconosce lo scienziato - «si tratta di una ricerca biotecnologica e la natura può sempre intromettersi e rallentare le cose. Ma l'idea alla base sembra reale».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

"Secondo Washenik ci vorranno solo tre o quattro anni prima che questa tecnica possa diventare un trattamento applicabili; certo - riconosce lo scienziato - «si tratta di una ricerca biotecnologica e la natura può sempre intromettersi e rallentare le cose. Ma l'idea alla base sembra reale»." Più che una "sparata" mi... Leggi tutto
8-12-2017 20:07

{Paolo}
Articolo del 2011, sono passati 5 anni e nessuna novità, la solita sparata senza alcuna certezza.
6-12-2017 11:55

{simone}
siamo nel 2015 c'è qualche novità?
19-4-2015 21:23

Devo darti ragione! Ma tranquillo: La stessa opposizione l'ebbe l'auto, l'aereo, la penicillina, ecc.. alla fine vince sempre la scienza/tecnologia. Solo che saremmo anche noi vivi per vederlo? Ciao Leggi tutto
16-7-2011 06:33

e il bello, ma non ne parlano, è che si potrebbe fare la stessa cosa con i denti! una bocca sdentata, un dente perso per un'incidente... non occorrerebbero infinite sedute dal dentista con i costi, assurdi, che conosciamo. si lavorano le staminali, si inietta la "gemma" nella gengiva, dove deve ricrescere il dente... et voilà,... Leggi tutto
14-7-2011 19:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3032 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics