WiGig 1.1 supporta wireless HDMI

Addio ai cavi per collegare monitor e TV: l'alta definizione viaggerà senza fili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2011]

WiGig 1.1 wireless HDMI DisplayPort 60 GHz

Senza troppo clamore, la Wireless Gigabit Alliance sta continuando a lavorare affinché il WiGig diventi il nuovo standard universale per le comunicazioni wireless.

Lavorando nella banda dei 60 GHz, WiGig promette velocità di trasferimento fino a 7 Gbit/s e ora, con l'introduzione della versione 1.1 delle specifiche, la trasmissione senza fili dei filmati (compressi e non compressi) in alta definizione.

La Wireless Gigabit Alliance ha infatti concluso un accordo con HDMI Licensing per fornire il supporto allo standard HDMI tramite la WiGig Display Extension: in altre parole, un giorno per collegare il monitor o il televisore non sarà più necessario utilizzare uno specifico cavo.

HDMI si aggiunge a DisplayPort, che già da qualche tempo è entrato in WiGig grazie agli accordi con il gruppo VESA; i primi dispositivi WiGig per display dovrebbero essere disponibili per i produttori entro la fine dell'anno, mentre l'arrivo sul mercato è fissato per il 2012.

Le ambizioni di WiGig non si fermano tuttavia qui: tra i prossimi standard che potrebbero abbracciare il mondo senza fili ci sono PCI Express e anche USB.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{pixel}
Definire esattamente da quale soglia le radiazioni diventano ionizzanti è difficile, ma a 60 GHz lo sono di sicuro.Ormai ho capito che il futuro prossimo sarà tutto wireless e onestamente sono anche contento, ma spero anche che questi aggeggi abbiano potenze bassissime e raggi d'azione minimi, alla ZigBee.Altrimenti... Leggi tutto
2-7-2011 18:12

I cavi accumulano un'impressionante quantità di polvere, non mi dispiacerebbe eliminarne qualcuno...
2-7-2011 11:33

{Ospite}
Non capisco il motivo di eliminare il cavo, forse per tenere più distanti monitor e decoder?E dove sarebbe l'utilità?Il telecomando deve stare vicino al decoder o almeno deve essere orientato verso di lui... quindi a che serve tenere lo schermo da un'altra parte??Mah!
1-7-2011 17:24

Sinceramente non ci avevo pensato..
30-6-2011 22:27

purtroppo bisogna dare la colpa al driver :roll:
30-6-2011 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4773 voti)
Marzo 2025
Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics