Il PC da nascondere dietro la TV

Dotato di CPU Atom dual core e Windows 7, si connette direttamente al televisore via HDMI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2011]

Sapphire MiniPC Edge-hd2 Atom D525 FreeDOS Windows

Sapphire ha presentato un nuovo modello di MiniPC, un computer completo ma di dimensioni ridotte pensato per sostituire un più limitato media player e creare un centro d'intrattenimento digitale in salotto.

L'Edge-HD2 misura soltanto 19,3x14,8x2,2 centimetri, pesa 530 grammi e si collega direttamente al televisore tramite l'uscita HDMI.

All'interno ospita un processore Intel Atom D525, un dual core che lavora a 1,8 GHz ed è accompagnato da 2 Gbyte di RAM DDR 3; vi è poi un hard disk da 2,5 pollici che offre 320 Gbyte di spazio, una GPU nVidia Ion 2 (con 512 Mbyte di memoria), connessioni Gigabit Ethernet e Wi-Fi 802.11b/g/n, quattro porte USB 2.0, uscita VGA.

Il tutto consuma circa 30 Watt e arriva con un cavo HDMI già in dotazione (anche con un adattatore HDMI-DVI).

Come sistema operativo si può scegliere tra Windows 7 Ultimate Edition o FreeDOS: chi sceglie quest'ultima alternativa risparmia il costo della licenza Microsoft e può così sostituire FreeDOS con il sistema che preferisce.

L'Edge-HD2 è in grado di assolvere anche a compiti più tradizionali, come far girare le applicazioni di Office, e dovrebbe arrivare sul mercato a un prezzo simile a quello del suo predecessore, che veniva venduto a circa 250 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Prova pratica su un accrocchio di un mio amico. :roll: Oddio per me non vale la pena neanche su Intel. :lol: :lol: :lol: Puoi considerarla valutazione di parte. :twisted: Ciao Leggi tutto
25-7-2011 23:33

perchè dici così? Leggi tutto
25-7-2011 10:48

Una via di mezzo! Può essere mini-PC o mediacenter! :wink: Il bello che per venderlo con Windows-7 sono stati costretti ad darlo con FreeDos perchè sicuramente con Linux non gli avrebbero dato la licenza MS. Questo complica le cose rendendolo un prodotto per chi ci "smanetta". Infatti con W7 non rende proprio visto Atom. ... Leggi tutto
21-7-2011 23:54

ma che minchai e sta roba tipo HTPC?? o cosa non capisco è solo un normale pc di dimensioni analoghe ai mediacenter da salotto?
20-7-2011 23:23

esistono gli eee box della Asus già da qualche anno...io ne ho uno da 6 mesi, e da allora praticamente non utilizzo + il "vecchio" portatile, scalda pochissimo (ma non l'ho installato dietro) e consuma pochissimo (quasi sempre acceso x scaricare), come OS Ubuntu cosi ho risparmiato sull'acquisto, presa hdmi, 4 Tb complessivi di... Leggi tutto
20-7-2011 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12424 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics