Anonymous attacca Monsanto

I cracker in versione ecologista attaccano il sito del gigante dell'agroalimentare: l'accusa è di avvelenare le colture agricole con un erbicida altamente tossico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2011]

ms

Stavolta è toccato alla Monsanto, notissima non solo per essere la produttrice di sementi OGM sterili e perciò non riseminabili, ma soprattutto perché produttrice del RoundUp, un defoliante che attraverso l'assorbimento esterno da parte del vegetale colpito ne dissecca poi le radici, erba o albero che sia.

Peccato che nonostante le smentite il prodotto non sia completamente biodegradabile e anzi alla lunga pare che la vegetazione elabori sistemi di adattamento per cui occorrono diluizioni inferiori del prodotto e/o l'uso contemporaneo di due o più diserbanti.

Già agli "onori" della cronaca per gli attacchi portati a Visa e MasterCard a sostegno di Julian Assange nella vicenda WikiLeaks, i governi egiziano e tunisino e lo stesso Pentagono, il collettivo ha ora diffuso i dati personali di circa 2500 dipendenti della multinazionale e secondo il francese Nouvel Observateur si preparerebbe a un'altra prova di forza sbandierando il vessillo dell'ecologia.

Nel mirino stavolta sono alcuni tra i giganti mondiali degli idrocarburi, da Exxon Mobil a Canadian Oil Sands, perché coinvolti in un progetto di oleodotto dagli USA verso il Canada attraverso il deserto del Montana che ne verrebbe danneggiato in modo forse irreparabile.

Anonymous minaccia di rivelare la corruttela che asserisce sia prassi corrente tra tutti gli interessati, che avrebbero anche da tempo adocchiate le sabbie bituminose canadesi, impregnate anche di acqua salmastra, il cui sfruttamento provocherebbe una catastrofe sotto il profilo ecologico e ambientale per il consumo di acqua dolce anche tralasciando il dispendio in termini energetici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 50)

:wink: dai che forse si rifà vivo. però accennando alle banane non ha torto, sono solo la punta di un tipo di ragionamento. proprio come le angurie quadrate [img:7481b64896]http://1.bp.blogspot.com/_NdSXqq5_ubc/SG8R9O57IZI/AAAAAAAAA1Q/bKaZSxJkfsM/s320/square_watermelon.JPG[/img:7481b64896] o le fragole australiane a forma di... Leggi tutto
9-9-2011 10:06

Vedo solo un palese e patetico tentativo di arrampicarsi sugli specchi! Addio Leggi tutto
9-9-2011 00:03

ciao a te :) Leggi tutto
8-9-2011 19:28

Che noi italiani produciamo con una maggiore qualità è indubbio!!! Saltò fuori quando ci furono delle persone avvelenate dalla Coca-Cola Belga (anni 90') che era impossibile che accadesse negli stabilimenti in Italia in quanto la nostra legislazione è più precisa, accorta e altro in merito alla salute in tutto il ciclo alimentare... Leggi tutto
28-8-2011 02:30

quindi, come andrà a finire? Leggi tutto
27-8-2011 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4261 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics