Gli hacker etici tornano a dire la loro

All'interno dell'area che Smau02 dedicherà nuovamente alla sicurezza informatica, quest'anno verrà dato spazio ancora maggiore rispetto all'edizione passata all'Ethical hackers' speech organizzato dall'associazione Italian Blackhats.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2002]

Blackhats.it è un'associazione di ricerca indipendente e senza fini di lucro formata da professionisti e ricercatori della sicurezza informatica: si ispira ai principi di diffusione della conoscenza e passione per la tecnologia e il progresso, che stanno alla base dell'etica e della cultura hacker, e nasce per dare voce e spazio al lavoro di quella parte dell'underground digitale italiano e dei professionisti del settore che si riconoscono in questi valori.

L'ethical hackers' speech dello scorso anno è stata la prima occasione pubblica con cui si sono fatti conoscere gli ethical hackers di questa associazione, con una prima sessione di 4 ore. Nel corso del 2002 il gruppo è cresciuto numericamente e ha presenziato a Infosecurity 2002, dove la mattinata di studio organizzata per l'occasione riscosse un ottimo successo tra il pubblico; inoltre, alcuni dei blackhats italiani hanno partecipato a Webbit02 nello scorso luglio, all'interno di vari workshop tematici.

Durante la giornata di sabato 26 ottobre sarà possibile per il pubblico di SMAU02 partecipare a sessioni monotematiche su argomenti dell'ICT Security: crittografia, social engineering, attacchi man in the middle, sicurezza del web sono solo alcuni dei titoli in programma. Come sempre la partecipazione attiva del pubblico è molto gradita e vi sarà spazio per una tavola rotonda, dal tema "Sicurezza, Underground, Privacy e Anonimato vs Professionalità nel proprio lavoro", che vede tra gli ospiti giornalisti del video e della carta stampata specializzata, manager di grandi aziende, e ovviamente una compagine dei blackhats.

Rimanendo fedeli a uno dei capisaldi dell'etica hacker, tutti gli interventi nel corso dell'ethical speech sono improntati alla diffusione delle conoscenze senza condizionamenti di tipo commerciale ed alla pratica dell' "hands-on" sulle tecnologie, in una visione vendor-independent e priva di richiami a brand commerciali: durante il periodo di SMAU verrà infine condotta anche un'indagine sulle reti wireless presenti all'interno dell'area fieristica e sul loro livello di sicurezza; i risultati di questa sessione di "war walking" saranno presentati nel corso della giornata di sabato.

La locandina completa della giornata è disponibile qui, dove sono disponibili anche i resoconti delle passate partecipazioni a eventi e relativi papers in differenti formati.

This article is under the GNU Free Documentation License. Verbatim copying and distribution of this entire article is permitted in any medium, provided this notice is preserved.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics