Gli hacker etici tornano a dire la loro

All'interno dell'area che Smau02 dedicherà nuovamente alla sicurezza informatica, quest'anno verrà dato spazio ancora maggiore rispetto all'edizione passata all'Ethical hackers' speech organizzato dall'associazione Italian Blackhats.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2002]

Blackhats.it è un'associazione di ricerca indipendente e senza fini di lucro formata da professionisti e ricercatori della sicurezza informatica: si ispira ai principi di diffusione della conoscenza e passione per la tecnologia e il progresso, che stanno alla base dell'etica e della cultura hacker, e nasce per dare voce e spazio al lavoro di quella parte dell'underground digitale italiano e dei professionisti del settore che si riconoscono in questi valori.

L'ethical hackers' speech dello scorso anno è stata la prima occasione pubblica con cui si sono fatti conoscere gli ethical hackers di questa associazione, con una prima sessione di 4 ore. Nel corso del 2002 il gruppo è cresciuto numericamente e ha presenziato a Infosecurity 2002, dove la mattinata di studio organizzata per l'occasione riscosse un ottimo successo tra il pubblico; inoltre, alcuni dei blackhats italiani hanno partecipato a Webbit02 nello scorso luglio, all'interno di vari workshop tematici.

Durante la giornata di sabato 26 ottobre sarà possibile per il pubblico di SMAU02 partecipare a sessioni monotematiche su argomenti dell'ICT Security: crittografia, social engineering, attacchi man in the middle, sicurezza del web sono solo alcuni dei titoli in programma. Come sempre la partecipazione attiva del pubblico è molto gradita e vi sarà spazio per una tavola rotonda, dal tema "Sicurezza, Underground, Privacy e Anonimato vs Professionalità nel proprio lavoro", che vede tra gli ospiti giornalisti del video e della carta stampata specializzata, manager di grandi aziende, e ovviamente una compagine dei blackhats.

Rimanendo fedeli a uno dei capisaldi dell'etica hacker, tutti gli interventi nel corso dell'ethical speech sono improntati alla diffusione delle conoscenze senza condizionamenti di tipo commerciale ed alla pratica dell' "hands-on" sulle tecnologie, in una visione vendor-independent e priva di richiami a brand commerciali: durante il periodo di SMAU verrà infine condotta anche un'indagine sulle reti wireless presenti all'interno dell'area fieristica e sul loro livello di sicurezza; i risultati di questa sessione di "war walking" saranno presentati nel corso della giornata di sabato.

La locandina completa della giornata è disponibile qui, dove sono disponibili anche i resoconti delle passate partecipazioni a eventi e relativi papers in differenti formati.

This article is under the GNU Free Documentation License. Verbatim copying and distribution of this entire article is permitted in any medium, provided this notice is preserved.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3194 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics