Firefox su Android, svelata l'interfaccia per Honeycomb

Aspetto minimalista, Awesome Bar a schede e anteprime nelle tab in modalità landscape tra le innovazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2011]

Firefox interfaccia Android 3.0 Honeycomb

Mentre lo sviluppo di Firefox per PC continua a ritmo accelerato, il Mozilla Mobile Team sta lavorando all'interfaccia di una versione scritta appositamente per Android 3.0 Honeycomb, e dunque per i tablet.

I primi screenshot - che non rappresentano, in realtà, una versione definitiva o quasi, ma sono solo dei mockup che indicano quale aspetto avrà il prodotto finito - mostrano un browser che si integra perfettamente con le applicazioni tipiche del sistema di Google.

Per esempio, tenendo il tablet in modalità portrait le schede hanno un aspetto abbastanza tradizionale; passando in modalità landscape, però, si spostano sul lato sinistro mostrando le anteprime dei siti aperti.

Tutta l'interfaccia, in generale, riprende il tema minimalistico di Honeycomb, sebbene alcuni tratti caratteristici di Firefox - come il pulsante Indietro di dimensioni maggiori rispetto al pulsante Avanti - siano comunque ben presenti.

Firefox per Honeycomb presenta inoltre una propria versione della Awesome Bar dotata di menu a schede per accedere rapidamente a segnalibri e cronologia.


La Awesome Bar con le schede

Lo sviluppo è in corso e, anzi, si trova ancora negli stadi iniziali; le immagini pubblicate permettono però di farsi già un'idea di ciò che devono aspettarsi gli utenti di tablet Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per me già sarebbe buono che i browser cominciassero a mettere le tab di lato (scrollabili) piuttosto che sopra orizzontalmente.... :roll: Consiglio a tutti l'estensione Tree Style Tab. Peccato abbia smarrito il mio Android, avrei voluto provarci FF :(
2-9-2011 15:12

Speriamo che qualche novità venga riportata anche sui Firefox desktop. :wink: Ciao
2-9-2011 02:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Formattare pallido e assorto
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4364 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 maggio


web metrics