Firefox su Android, svelata l'interfaccia per Honeycomb

Aspetto minimalista, Awesome Bar a schede e anteprime nelle tab in modalità landscape tra le innovazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2011]

Firefox interfaccia Android 3.0 Honeycomb

Mentre lo sviluppo di Firefox per PC continua a ritmo accelerato, il Mozilla Mobile Team sta lavorando all'interfaccia di una versione scritta appositamente per Android 3.0 Honeycomb, e dunque per i tablet.

I primi screenshot - che non rappresentano, in realtà, una versione definitiva o quasi, ma sono solo dei mockup che indicano quale aspetto avrà il prodotto finito - mostrano un browser che si integra perfettamente con le applicazioni tipiche del sistema di Google.

Per esempio, tenendo il tablet in modalità portrait le schede hanno un aspetto abbastanza tradizionale; passando in modalità landscape, però, si spostano sul lato sinistro mostrando le anteprime dei siti aperti.

Tutta l'interfaccia, in generale, riprende il tema minimalistico di Honeycomb, sebbene alcuni tratti caratteristici di Firefox - come il pulsante Indietro di dimensioni maggiori rispetto al pulsante Avanti - siano comunque ben presenti.

Firefox per Honeycomb presenta inoltre una propria versione della Awesome Bar dotata di menu a schede per accedere rapidamente a segnalibri e cronologia.


La Awesome Bar con le schede

Lo sviluppo è in corso e, anzi, si trova ancora negli stadi iniziali; le immagini pubblicate permettono però di farsi già un'idea di ciò che devono aspettarsi gli utenti di tablet Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per me già sarebbe buono che i browser cominciassero a mettere le tab di lato (scrollabili) piuttosto che sopra orizzontalmente.... :roll: Consiglio a tutti l'estensione Tree Style Tab. Peccato abbia smarrito il mio Android, avrei voluto provarci FF :(
2-9-2011 15:12

Speriamo che qualche novità venga riportata anche sui Firefox desktop. :wink: Ciao
2-9-2011 02:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6660 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics