Ecco la mappa del gusto nel cervello

Individuate le aree deputate a distinguere dolce, amaro, salato e umami.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2011]

Mappa gusto cervello umami Howard Hughes Medical

Alcuni ricercatori dell'Howard Hughes Medical Center di New York sono riusciti a disegnare la cosiddetta "mappa del gusto", ossia individuare con precisione quali aree del cervello si attivano quando i recettori sulla lingua colgono ciascuno dei cinque gusti fondamentali.

Gli esseri umani sono "attrezzati" per distinguere cinque gusti di base: dolce, amaro, salato, acido e umami, parola giapponese che significa saporito.

Facendo esperimenti su dei topi da laboratorio, i ricercatori hanno scoperto che, diversamente da quanto si credeva, quattro gusto su cinque hanno uno specifico gruppo di neuroni deputato alla propria elaborazione; precedentemente si pensava che le aree adibite a distinguere i gusti si sovrapponessero.

Gli scienziati americani hanno individuato i neuroni che si occupano di dolce, amaro, salato e umami. Non è stata trovata invece la zona che si occupa dell'acido: si ritiene che o questa sensazione venga elaborata in un'altra zona del cervello, tra quelle non sottoposte a indagine, oppure attivi almeno in parte zone che gestiscono anche altre sensazioni; in particolare è possibile che abbia qualcosa a che fare con quelle che si occupano del dolore.

Charles S. Zuker, uno dei ricercatori, spiega: «Questo lavoro rivela il sistema di codifica del gusto attraverso linee precise e ben distinte, e fornisce la base per la rappresentazione cerebrale dell'ultimo dei cinque sensi».

Per individuare i neuroni è stato sfruttato il fatto che, quando uno di essi si attiva, rilascia molti ioni di calcio; tramite un mezzo di contrasto è stato possibile rendere fluorescenti i neuroni in questo stato e osservarli al microscopio.

Ora il team dell'Howard Hughes Medical Center punta a scoprire «come il gusto si combina con gli altri input sensoriali e con gli stati d'animo per determinare i nostri comportamenti e per generare i ricordi dei gusti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics