Il tablet di Amazon

Dotato di schermo da 7 pollici e schermo ibrido LCD/e-ink, arriverà a novembre a un prezzo davvero concorrenziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2011]

Amazon tablet 7 250 dollari Android 2.2

Sembra che i tempi siano ormai maturi perché il tablet di Amazon, di cui si vocifera da quasi sei mesi, diventi realtà.

A quanto pare TechCrunch è riuscita a mettere le mani sul primo esemplare di quello che sarà chiamato semplicemente Amazon Kindle ma che sarà in realtà una sorta di ibrido tra il famoso e-reader e un tablet.

Invece di un dispositivo generico, dotato di svariate funzioni e molto costoso, Amazon sembra aver puntato alla creazione di un tablet completo ma sfrondato di alcune caratteristiche che possono, in effetti, non essere considerate indispensabili.

Il tablet di Amazon esteticamente assomiglierà a un PlayBook, ossia l'analogo prodotto di RIM. Avrà uno schermo touch da 7 pollici e un retro in gomma nera; è possibile che l'anno prossimo appaia anche un'edizione da 10 pollici.

Il touchscreen supporterà il multitouch, ma soltanto con due dita, mentre il sistema operativo sarà Android 2.2 in una versione pesantemente personalizzata, in cui la presenza di Google sarà quasi invisibile mentre verranno posti in evidenza tutti i servizi di Amazon.

A questo proposito, non ci sarà per esempio un accesso all'Android Market, ma soltanto all'Amazon Market. Sulla stessa linea si muoverà l'interfaccia, che non sarà quella standard di Android ma una creata da Amazon e basata sui tre colori ufficiali dell'azienda: arancio, blu e nero.

Internamente disporrà di 6 Gbyte di memoria e non avrà uno slot per schede SD; disporrà invece di una stretta integrazione con i servizi cloud di Amazon. Assente anche la webcam.

Sulle caratteristiche dello schermo non v'è ancora certezza assoluta. Pare che sarà un normale LCD, ma c'è chi sostiene che invece si tratterà di un ibrido che permetterà di scegliere all'utente tra la modalità LCD a colori e quella e-ink in bianco e nero.

Il lancio sarebbe fissato per il mese di novembre, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 dollari: all'incirca la metà di un iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Aspetta un po'... Mi sa che ho capito che fine hanno fatto gli schemi costruttivi del tablet di HP! =)
6-9-2011 09:56

Un tablet duale LCD/eink a 250 euro? :shock: Non mi pare possibile, ma magari!
6-9-2011 09:53

curiosità di vedere questo "ibrido" ma qualcosa mi dice che sarà solo LCD....spero di sbagliarmi.
6-9-2011 09:31

{Roberto}
Il confronto con il prezzo dell'ipad, un dispositivo di tutt'altro genere e soprattutto di 10 pollici, e' fuorviante.
5-9-2011 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics