Google chiude dieci divisioni business

Con Larry Page si riduce lo spazio per le attività secondarie: l'obiettivo è concentrarsi sul "core business".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2011]

Larry Page taglia 10 divisioni business Google

Se c'è una differenza evidente tra la gestione di Eric Schmidt e quella di Larry Page, che ad aprile ha sostituito il primo come CEO di Google, è l'attenzione dedicata dall'azienda a tutto ciò che non è core business.

Se durante l'era Schmidt a Google proliferavano i progetti minori, con Schmidt le aree meno produttive dell'azienda vengono eliminate per concentrarsi su quelle più importanti.

Il vicepresidente Alan Eustace, che ha annunciato gli ultimi tagli in ordine di tempo, li ha definiti «una pulizia di primavera in autunno» e ha spiegato che «renderanno le cose più semplici per i nostri utenti, migliorando l'esperienza. Ci permetterà di dirottare più risorse sui prodotti a maggiore impatto».

Sono dieci in tutto le divisioni business che Google ha deciso di eliminare: si va da quella nata dall'acquisizione di Aardvark (un motore di ricerca sociale) a Google Web Security, creata dopo l'acquisto di Postini.

Spariscono anche Fast Flip, Google Desktop, Google Pack (collezione di software disponibili per il download), Image Labeler, Notebook, Sidewiki, Subscribed Links, e Google Maps API per Flash.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2193 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics