Android obbedisce ai comandi vocali, in italiano

Grazie alle Azioni vocali è possibile mandare SMS o fare ricerche nel web, senza usare la tastiera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Google Android azioni vocali smartphone sms

Gli utenti italiani di Android possono finalmente comandare il proprio smartphone con la voce grazie alle Azioni Vocali.

Questa funzionalità, che negli Stati Uniti è disponibile sin dallo scorso anno ed è presente da qualche mese anche nei servizi web, permette di inviare SMS o effettuare ricerche senza dover digitare alcunché sulla tastiera virtuale.

È necessario innanzitutto possedere uno smartphone con Android 2.2 o successivo, su cui installare l'applicazione Azioni Vocali per Android.

Quindi sarà sufficiente attivarla e impartire il comando. Con un «Invia SMS a Giulia Bianchi "Scusami sarò in ritardo"», Android comporrà il messaggio e si preparerà alla spedizione, che andrà confermata toccando l'apposito tasto.

In maniera analoga sarà possibile chiamare i propri contatti o un'attività commerciale di cui si conosce il nome, ma anche effettuare ricerche su Google, consultare una mappa, visualizzare un sito oppure ottenere indicazioni stradali verso una specifica destinazione.

Qui sotto, il video che mostra come funziona Azioni vocali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Installagli Android! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
16-9-2011 19:23

{Giulio}
Hai ragione, Zeussino... In realtà volevo semplicemente dire che quella funzione - alla quale sembra che Android sia arrivato con tanta fatica - in realtà esiste già da tempo sui sistemi concorrenti...Un modo come un altro per dire "alla buon'ora! ce l'avete fatta anche voi!"Ma tutto sommato, mi sa che ho fatto un... Leggi tutto
16-9-2011 12:36

I comandi vocali! Aah! Se funzionassero anche con mia moglie!
16-9-2011 12:08

E allora Apple l'ha copiata dai Blackberry di RIM, che a loro volta l'hanno copiata da... Che senso ha dire "ha copiato"? Leggi tutto
16-9-2011 10:21

{Giulio}
Ennesima funzione copiata da iOS di iPhone che ha il Controllo Vocale da almeno un paio di anni...
16-9-2011 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2109 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics