Tre milioni di libri su Internet Archive

L'archivio guadagna 1.000 libri ogni giorno, tutti di pubblico dominio e liberamente consultabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2011]

Internet Archive 3 milioni libri

L'Internet Archive ha raggiunto l'importante traguardo di tre milioni di libri digitalizzati.

Si tratta di volumi, acquisiti dalla grande biblioteca digitale gratuita, provenienti in larga parte da biblioteche di tutto il mondo e tutti di pubblico dominio.

L'archivio è in continua crescita: al ritmo attuale guadagna 1.000 nuovi libri ogni giorno.

Il sito dell'archivio è visitato quotidianamente da più di un milione di utenti singoli.

I testi presenti nell'Internet Archive provengono non solo dagli sforzi della Fondazione che gestisce l'immenso patrimonio, ma anche da iniziative parallele come il Progetto Gutemberg e vengono usati da diversi progetti e organizzazioni.

L'Università del Massachusssets, per esempio, vi si appoggia per fornire in formato digitale i testi ai propri studenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In Italia esiste Liber liber. L'Internet Archive come liber-liber tiene anche musica e altro. 2cent grazie... :twisted: Ciao
21-9-2011 20:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2353 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics