Vodafone, alfabetizzazione informatica per gli over 50

Al via i corsi di web e social network in 13 città italiane, per insegnare le nuove tecnologie a chi non è un "nativo digitale".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2011]

Vodafone InFamiglia alfabetizzazione informatica

Se quando si parla di smartphone hanno pochi rivali, quando l'argomento è l'alfabetizzazione informatica gli italiani non sono messi troppo bene.

I cosiddetti "nativi digitali" - ossia le persone più giovani - se la cavano, quantomeno per le ore che passano su Facebook e soci, ma genitori e nonni si trovano spesso spaesati quando si tratta anche soltanto di aprire un browser (o di capire che cosa sia un browser, e distinguerlo da Internet).

Così Vodafone ha deciso di intervenire e iniziare a impartire delle «lezioni di Internet» indirizzate a parenti e amici dei propri dipendenti e delle aziende partner.

L'iniziativa è stata battezzata InFamiglia - Internet in Pillole e consiste in un corso in cui verrà spiegato il web, al fine di ridurre il divario tra le vecchie e le nuove generazioni nell'utilizzo delle tecnologie.

Si parte con 30 appuntamenti in 13 città italiane, che vedranno coinvolte circa 400 persone. La prima tappa è a Roma (al Competence Center) e poi seguiranno Catania, Pisa, Napoli, Bologna, Milano, Padova, Lecce, Torino, L'Aquila, Cagliari, Reggio Calabria e Matera.

Dopo questa prima fase l'esperienza sarà estesa su tutto il territorio nazionale, «in modo da creare dei costanti momenti di incontro per avvicinare gli over 50 al mondo della tecnologia», come spiega Vodafone stessa.

Le lezioni si terranno in aule multimediali all'interno delle sedi di Vodafone e dei partner: lì i partecipanti potranno cimentarsi nell'utilizzo del PC, di Internet e della posta elettronica, acquisendo al tempo stesso conoscenze di base sui social network e sui temi legati alla privacy.

Al termine della giornata verranno rilasciati un attestato di partecipazione e il materiale del corso; verrà inoltre attivato e un servizio di accompagnamento attraverso il portale InFamiglia dove tutti, non solo i partecipanti alle lezioni, potranno confrontarsi con un team di esperti su diversi temi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Cosi' spendono soldi per Vodafone! :lol: Dato che non si telefona più e meglio indirizzarli sul web che almeno li allontanano dal più pericoloso TV che li rinco di brutto!!! :wink: Ciao Leggi tutto
29-9-2011 07:03

chissà se si iscrivono anche Steve Jobs e Bill Gates che sono over 50 ....
29-9-2011 05:05

Ma per favore! Perchè voler rendere "Cliccoscimmie" anche chi vive ancora nel mondo reale ed è ancora abituato a usare il cervello?? :?
28-9-2011 21:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics