Smartphone batte cellulare, sono più di 20 milioni

I cellulari tradizionali lasciano il passo ai loro cugini più evoluti, che in Italia hanno ormai la maggioranza del mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2011]

Smartphone Italia Think Mobile 20 milioni utenti

Quando si tratta di tecnologia di consumo, gli italiani sono decisamente precoci.

Secondo il rapporto presentato da Google durante l'evento Think Mobile, nell'ultimo anno il numero degli smartphone ha superato quello dei cellulari, con una crescita, rispetto al 2010, pari al 52% (i dati di Nielsen sono aggiornati alla fine di marzo).

Pare che nel nostro Paese i dispositivi mobili siano ormai il primo sistema con cui si accede alle risorse offerte da Internet: le ricerche mobile sono cresciute del 224%, e il 23% degli utenti ha effettuato almeno un acquisto dallo smartphone.

Sono circa 20 milioni, in Italia, coloro che posseggono uno smartphone, e non se ne separano mail: il 98% lo usa in casa, l'88% fuori casa, il 77%in ufficio. Molti lo consultano anche mentre stanno facendo altro: ascoltando musica (47%), per esempio, guardando la TV (32%) o navigando in Internet dal PC (30%).

Sembra che le app abbiano conquistato i nostri connazionale: in media chi possiede uno smartphone ha 19 app, di cui 4 acquistate; 7 vengono utilizzate di frequente e il 39% degli utenti è convinto che l'uso aumenterà nel prossimo anno.

Oltre che per le applicazioni, gli smartphone sono apprezzati perché permettono di guardare video dovunque (per il 77% degli utenti), in particolare su YouTube (preferito dal 74%).

Né bisogna dimenticare i giochi: secondo una ricerca, ogni giorno gli utenti di Angry Birds trascorrono con il proprio videogame preferito un tempo pari a 570 anni.

Per le aziende, tutto ciò si traduce in un mondo appetibile dal punto di vista pubblicitario: il 72% degli utenti ha già notato annunci pubblicitari, e la direzione sembra ormai segnata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Vero, consideriamo poi i costi dell'avere uno smarphone evoluto, per molti paesi sarà scontato ma in italia avere internet sul cellulare non costa poco e non avere internet con dei telefoni così evoluti non ha molto senso secondo me eppure molti li comprano lo stesso. Personalmente preferisco una persona che ammette che si prende un... Leggi tutto
2-10-2011 14:08

Acc! che pessimismo... però hai ragione. Mi piacerebbe anche sapere quanti di questi 20 milioni di proprietari di smartphone lo sanno usare dal momento che conosco persone che non hanno ancora capito che hanno acquistato un PC ultraportatile e non un telefono senza tastiera... :roll: Leggi tutto
2-10-2011 10:35

Siamo diventati il paese dell'avere senza essere.... un paese di analfabeti e incapaci. I prossimi decenni saranno davvero bui. E ci sembrerà che è sempre stato così e che non esistano alternative.
28-9-2011 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4229 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics