IL TEST DI ZEUS - Il Touch Mouse supporta le gesture con una, due e tre dita e si integra con Windows 7.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2011]
La mania per il multitouch ha contagiato anche Microsoft che dopo «due anni, dozzine di esperimenti, centinaia di prototipi» come recita il sito ufficiale), ha creato Touch Mouse.
All'apparenza sembra un normale laser mouse da connettere via Bluetooth al PC, con una sua eleganza (è nero nella parte superiore, bianco in quella inferiore e la zona dedicata ai tasti è decorata con delle piccole X) e un peso che si nota.
Le sue caratteristiche migliori si svelano quando lo si collega a un computer con Windows 7 - e solo con Windows 7: le funzionalità avanzate non sono disponibili sulle versioni precedenti di Windows.
Come dice il nome, si tratta di un mouse touch: vale a dire che sulla sua superficie si possono eseguire numerose gesture con una, due o tre dita. È una modalità di interazione che ricora il Magic Mouse di Apple.
Ad aumentare la somiglianza con il prodotto concorrente ci sono anche i pulsanti destro e sinistro, che non sono separati: la plastica del mouse si flette nel punto in cui si preme.
Il Touch Mouse di Microsoft utilizza la tecnologia BluTrack, che utilizza un fascio di luce blu e permette di utilizzare qualsiasi superficie come appoggio.
Nella parte inferiore del mouse è ricavato un piccolo alloggiamento in cui è possibile inserire il minuscolo ricevitore Bluetooth, per portare comodamente con sé tutto il necessario. Sempre nella parte inferiore si trova il pulsante di spegnimento, che consente così di risparmiare le batterie (due, di tipo AA).
Come già accennato, il Touch Mouse è progettato per funzionare soltanto con Windows 7, di cui sfrutta le funzionalità di gestione del desktop (come l'affiancamento delle finestre).
Collegato a un PC con Windows XP, non permette di utilizzare nessuna gesture (eccetto lo scorrimento, ma solo quando la pagina si e' caricata); collegato a un PC con Linux Ubuntu, senza operare alcuna configurazione, consente invece di scorrere le pagine usando un dito ed emulare lo scorrimento della rotellina (per esempio per cambiare desktop virtuale) usando due dita: è possibile che lavorando un po' si riesca ad abilitare qualche altra gesture sul sistema operativo del pinguino.
Chi è abituato a utilizzare la rotella come terzo pulsante (altrimenti noto come clic centrale) ne sentirà probabilmente la mancanza, dato che questa funzione non è presente.
MICROSOFT TOUCH MOUSE | |
Prezzo | Euro 69,90 (IVA inclusa) |
Pro | Supporta le gesture multitouch, è molto preciso, il minuscolo ricevitore lo rende portabile. |
Contro | Ufficialmente solo per Windows 7, manca il pulsante centrale, è un po' pesante. |
Funzionalità | ![]() |
Prestazioni | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Il Microsoft Touch Mouse è già in vendita in Italia nei negozi di materiale informatico al prezzo consigliato di 69,90 euro (le indicazioni su dove acquistare si possono trovare sulla pagina dedicata del sito di Microsoft).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|