La sigaretta elettronica che riconosce gli altri fumatori

Segnala la presenza di altri utenti nelle vicinanze e presto supporterà anche i social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

Sigarette elettroniche Blu Cigs Smart Pack

Nonostante le perplessità del Ministero della Salute italiano e quelle della FDA americana, le sigarette elettroniche continuano a evolversi nella speranza di conquistare nuovi utenti.

Blu Cigs ha lanciato da poco uno Smart Pack che vuole rendere più "sociale" l'utilizzo di una sigaretta elettronica.

Ogni Smart Pack è identificato infatti da un ID univoco; attivandolo, il pacchetto cerca nel raggio di 15 metri se sia presente qualche altro fumatore, oppure un rivenditore dei prodotti Blu Cigs.

Altre caratteristiche del prodotto comprendono una maggiore durata delle batterie, la possibilità di scegliere l'intensità del "gusto" delle sigarette e una funzione che permette di ordinare automaticamente una ricarica quando quella in uso si avvicina alla fine.

Per il futuro, Blu Cigs vuole però migliorare ulteriormente le possibilità di interazione offerte dallo Smart Pack e ipotizza un'integrazione con i maggiori social network tramite un software per PC appositamente sviluppato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Bellissimo!!!!!!!!!! E' disponibile anche un raggio laser per fulminare gli anti-fumatori??? :lol: :lol: :lol: Nota: Ma non è in vendita in Italia! :cry: Ciao
13-10-2011 14:45

:shock: la tecnologia del cellulare applicata alla sigaretta?! eggià, così si rassicureranno vicendevolmente per "l'ottima scelta"! nonché, "facendo comunità" (comunella) potranno convincere condurre facilmente all'acquisto i riottosi. ps: i servi della gleba, nella russia degli zar, erano "anime" che... Leggi tutto
13-10-2011 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics