La sigaretta elettronica che riconosce gli altri fumatori

Segnala la presenza di altri utenti nelle vicinanze e presto supporterà anche i social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

Sigarette elettroniche Blu Cigs Smart Pack

Nonostante le perplessità del Ministero della Salute italiano e quelle della FDA americana, le sigarette elettroniche continuano a evolversi nella speranza di conquistare nuovi utenti.

Blu Cigs ha lanciato da poco uno Smart Pack che vuole rendere più "sociale" l'utilizzo di una sigaretta elettronica.

Ogni Smart Pack è identificato infatti da un ID univoco; attivandolo, il pacchetto cerca nel raggio di 15 metri se sia presente qualche altro fumatore, oppure un rivenditore dei prodotti Blu Cigs.

Altre caratteristiche del prodotto comprendono una maggiore durata delle batterie, la possibilità di scegliere l'intensità del "gusto" delle sigarette e una funzione che permette di ordinare automaticamente una ricarica quando quella in uso si avvicina alla fine.

Per il futuro, Blu Cigs vuole però migliorare ulteriormente le possibilità di interazione offerte dallo Smart Pack e ipotizza un'integrazione con i maggiori social network tramite un software per PC appositamente sviluppato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Bellissimo!!!!!!!!!! E' disponibile anche un raggio laser per fulminare gli anti-fumatori??? :lol: :lol: :lol: Nota: Ma non è in vendita in Italia! :cry: Ciao
13-10-2011 14:45

:shock: la tecnologia del cellulare applicata alla sigaretta?! eggià, così si rassicureranno vicendevolmente per "l'ottima scelta"! nonché, "facendo comunità" (comunella) potranno convincere condurre facilmente all'acquisto i riottosi. ps: i servi della gleba, nella russia degli zar, erano "anime" che... Leggi tutto
13-10-2011 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics